L’imbarazzo dei regali di Natale
Chi non ama il Natale? Le luminarie per le vie della città, l’odore di caldarroste…
Redazione01/11/2022
Cari odiatori, questo messaggio è per voi
Provate mai disgusto nel leggere determinati commenti lasciati dagli utenti sotto ai post di notizie…
Redazione12/10/2022
L’imbarazzo della scelta
Quando ho cominciato a scrivere questo articolo mi sono trovato nell’imbarazzo da foglio bianco. E…
Redazione02/10/2022
Rivoluzione Twitter?
Cinguettare costa. State pronti. Lo ha detto l’uomo più ricco del mondo, quello stesso Elon…
Redazione25/07/2022
Performance e altri miti da sfatare
Sicuro devo averlo letto da qualche parte. Fatto sta che, da che mondo è mondo,…
Redazione Kaiti11/07/2022
Un ladro… benvenuto dai governi
Tra gli effetti economici generati dalla pandemia ne esiste uno con il quale dovremo convivere…
Silvano Ghinolfi28/01/2022
L’efficacia della compliance
di Letizia Davoli, amministratore delegato di C.F.B. Srl La questione per un imprenditore è: a…
Redazione Kaiti14/12/2021
Soluzioni di conflitto
Quante volte vi sarete rivolti ad un avvocato per ottenere la tutela dei vostri diritti…
Massimo Romolotti09/12/2021
“Aceto” e “Balsamico” sono termini generici e non evocativi
Per la giurisprudenza europea e nazionale i termini aceto e balsamico sono generici e non…
Stefano Angione22/09/2021
Edge e Fog Computing
Negli ultimi anni, l’Internet of Things si è sviluppata enormemente in termini di numero di…
Michele Amoretti13/08/2021
La Camera Arbitrale Forense
Lo scorso novembre si è tenuto un importante seminario on line per la presentazione della…
Massimo Romolotti29/06/2021
Il Web che apre i confini
Di fronte a un cambiamento come quello vissuto quest’anno, l’unico modo per reagire è trovare…
Davide Caiti25/05/2021
DaD, futuro e miglioramenti
Parlare di didattica a distanza dopo 14 mesi dal primo webinar che organizzammo per convertire…
Umberto Lonardoni27/04/2021
Aiuti e stabilità: equilibrio cercasi
Come insegna la storia, le grandi crisi hanno sempre portato a notevoli cambiamenti economici. Il…
Silvano Ghinolfi27/11/2020
Elogio di Martin Lutero
Ascoltavo alla radio qualche giorno fa un commentatore richiamare una distinzione tra il pensiero greco…
Stefano Campani23/10/2020
Dati nel futuro
Il futuro dei dati è ormai segnato: creazione continua per ogni processo, incremento della propria…
Alessandro Garlassi02/10/2020
Ispirare la visione
Cosa vuol dire ispirare la visione in un momento in cui le cose cambiano vertiginosamente…
Luca Ferri11/09/2020
I nuovi Incoterms 2020
I nuovi Incoterms 2020 sono applicabili dal primo gennaio 2020 a quei contratti di compravendita…
Stefano Angione28/07/2020