-
Servizio Civile: Arci cerca 14 giovani a Reggio Emilia
By Redazione on 19/09/2018C’è tempo fino al 28 settembre per presentare la propria domanda ad Arci Servizio Civile per essere selezionato tra i volontari che parteciperanno ai progetti 2018/2019. Il bando è rivolto ai giovani della provincia di Reggio Emilia che hanno dai 18 ai 28 anni. Si tratta di 14 posti, disponibili per 4 progetti estremamente diversificati: dal sociale alla cultura, dalla […] -
CONOSCITESTESSO4: si parlerà di rivoluzione industriale 4.0
By Redazione on 16/11/2016L’edizione 2016 di Conoscitestesso, in programma l’1 dicembre all’Auditorium Marco Biagi di Modena, punterà a fornire strumenti e consigli utili per anticipare il futuro, per trasformare il cambiamento in opportunità: si parlerà infatti di rivoluzione industriale 4.0 e di come questa coinvolgerà e modificherà le realtà imprenditoriali. Cos’è davvero l’Industria 4.0? Diversi analisti tendono a descriverla come una serie di innovazioni […] -
Welfare e startup, un concorso da 160 mila euro
By Redazione on 09/06/2016Rilanciare nuovi modelli di welfare è possibile. In che modo? Riportando al centro del sistema la comunità. È questo l’obiettivo del concorso per idee “Welfare che impresa!” rivolto alle giovani start up sociali chiamate a presentare progetti innovativi, dal forte impatto sociale e capaci di generare sviluppo locale. Lo scenario Delle oltre 300.000 organizzazioni non profit italiane, sono oltre 50.000 […] -
14 maggio: Bmw Drive@Work fa tappa a Reggio Emilia
By Redazione on 12/05/2015La concessionaria Bmw Reggio motori è tra le 9 selezionate in tutta Italia per l’iniziativa Farà tappa a Reggio Emilia, alla concessionaria Bmw Reggio Motori il programma “Drive@work”, allestito dalla casa bavarese con l’intento di portare la Gamma BMW nelle Aziende, offrendo al personale abilitato alla guida dell’auto aziendale la possibilità di provare su strada un modello della Gamma BMW […] -
Sai prendere una decisione? [infografica]
By Daniele Paletta on 09/12/2014Decidere non è mai semplice. Specialmente perché le scelte possono mettere in discussione lo status quo e le abitudini consolidate. Abbiamo preparato per voi una piccola guida pratica all’arte del prendere decisioni: siete pronti a mettervi in gioco? -
Paolo Brosio: dalle redazioni di Imprenditori e Quotidianionline a Medjugorie
By Daniele Paletta on 08/07/2014Il giornalista, volto noto della tv, nella nostra redazione per presentare il progetto "Il volo del cuore" -
Il futuro non è scritto
By Daniele Paletta on 13/01/2014Siamo cresciuti con la paura del futuro, ce la portiamo addosso. L’idea che lo spazio davanti a noi sia infinito è spaventosa: anche se ci aspetta una pirotecnìa di momenti e oggetti ai quali non avremmo nemmeno osato pensare, una parte di noi viene azzannata dal terrore che tutta questa meraviglia ci si ritorca contro. E se mi fossi spinto […] -
Il marketing invisibile
By Daniele Paletta on 07/10/2013Negli ultimi anni il marketing olfattivo ha preso sempre pi -
L’Apparato veste Pravda
By Enrico Finocchiaro on 07/10/2013Se ne parlava da tempo in redazione: intervistare chi sta dietro le cinquanta sfumature di grigiore della pagina Facebook LApparato. Pensavamo di sbrigarcela colloquiando ironicamente con qualche anonimo burlone che ogni giorno si diverte a commentare la cronaca politica con lo sguardo di un dirigente pci degli anni 50 o gi -
-
Simone Bubbico
By Daniele Paletta on 07/10/2013Impone le mani e lavora con la luce, combinando umano e animale in opere specchio della societ -
Sembra carta ma non è
By Davide Bianchini on 19/03/2013La raccolta differenziata è una cosa seria, talmente seria che al cittadino coscienzioso almeno una volta si sarà posta la spinosa questione: “E questo ora dove lo butto!?”. Se siete tra costoro o volete diventarlo non disperate perché qualcuno ha già qualche soluzione per risolvere presto e bene tutti i dubbi di differenziazione. A portata di smartphone, naturalmente -
Fino all’ultima risma
By Jacopo Della Porta on 19/03/2013La rivoluzione digitale ha fatto presagire un futuro prossimo dove la carta sarebbe scomparsa. Nei fatti, le nostre case e gli uffici traboccano ancora di faldoni e scartoffie -
Onorevole, carta canta
By Alessio Fontanesi on 19/03/2013Finita la campagna elettorale toccherebbe far seguire i fatti alle parole. Toccherebbe, perché pare che nel nostro paese si possa dire “votatemi perché farò questo e toglierò quell’altro”, senza che nessuno si preoccupi di verificare puntualmente l’attuazione dei programmi... Ma davvero nessuno controlla!? -
Tutto quello che avreste voluto ordinare…
By Daniele Paletta on 15/02/2013...ma non avete neanche osato immaginare? Lo trovate sulla Rete, ovvio. Da geniali goliardate a gioielli di nostalgia, senza tralasciare un (profondo) lato oscuro -
Chi paga tutta questa democrazia?
By Andreas Marcopoli on 07/12/2012Mentre in italia si susseguivano quotidianamente scandali sulla gestione dei finanziamenti pubblici ai partiti, abbiamo assistito alla spettacolare rappresentazione del momento clou della più grande democrazia del mondo -
Petrolio è il nuovo nero?
By Silvia Pergetti on 12/11/2012Dalle passerelle alle strade, dal frigorifero alla tv, dall’auto all’ipod, viviamo in un mondo a colori che cambia sfumature a ogni stagione. Come nascono le tendenze nella moda e nel design? Un’apparente frivolezza rivela inaspettati risvolti economici e culturali -
Il suono della strada
By Enrico Finocchiaro on 18/09/2012Se credete che la colonna sonora della giungla urbana sia il rumore assordante del traffico, forse, avete gusti musicali molto lontani dalla galassia hip hop. Ma si può rimediare: seguiteci in questo viaggio, assieme a Damir Ivic autore di una fondamentale "Storia ragionata dell'hip hop italiano" -
Il giorno dopo
By Daniele Paletta on 30/07/2012«E’ stato come sentire un serpente che striscia tra l’asfalto, sotto i tuoi piedi». L’agente di polizia municipale ha la faccia spaventata, la sua divisa non lo protegge. Sento un silenzio assordante. Solo giorni dopo mi renderò conto di essermi protetto, scegliendo di ignorare il frastuono delle ruspe. Tutti lavorano, a testa bassa. Reagiscono. Nessuna pretesa arrogante, nessuna voce alzata. […] -
Comune di fatto e… partito sfatto?
By Andreas Marcopoli on 22/07/2012Si è parlato tanto sui quotidiani nazionali della conferenza stampa di Antonio Cassano e della sua poco felice uscita sugli omosessuali, definiti, non molto finemente, “froci”. Di certo non il massimo della lotta alla discriminazione. Ma si sa, il gossip del calcio, specie se nella sua accezione negativa, associato a tematiche serie, fa sempre notizia. E’ passata quasi inosservata invece […]
News
Imprenditori > News