-
Tessuto sociale…
By Chiara Serri on 30/03/2020Pochi millimetri di ceramica per rappresentare un mondo. Renata e Cristina Cosi modellano a quattro mani spessi blocchi di impasto ceramico fino a trasformarli in un tessuto sottile e sociale. Nel progetto Society, che portano avanti dal 2015, panneggi e involucri di gres e porcellana si fanno, infatti, metafora della società contemporanea, mutevole e dinamica. L’attenzione delle due sorelle – […] -
Intervista a Enrico Magnani “Searching the Unknown · Dark Matter Collection” al Cern di Ginevra
By Redazione on 16/07/2019Magnani, questa esposizione portata in una sede conosciuta in tutto il mondo per la ricerca nucleare, segna un punto di incontro molto originale tra scienza e arte, che però fa anche parte della sua storia e forse del suo DNA. Effettivamente questa mostra è un po’ il mio “ritorno a Itaca”, un ritorno che avviene dopo aver accumulato nuove esperienze. […] -
Arte e creatività, quattro incontri con Enrico Magnani
By Redazione on 25/10/2018Kaiti expansion e l’artista Enrico Magnani proseguono l’innovativo percorso culturale avviato la scorsa primavera, incentrato sull’incontro tra universi solo apparentemente distanti: quello della creazione artistica e il mondo del lavoro, le sue sedi e i suoi spazi operativi. In realtà arte, design, architettura, ispirazione e creatività sono territori che vengono frequentati quotidianamente tanto in ambito artistico quanto in gran parte […] -
Fondazione Golinelli: il futuro è già realtà
By Redazione on 02/08/2017A due anni di distanza dalla nascita di Opificio Golinelli, Fondazione Golinelli fa un altro passo verso il futuro: mercoledì 11 ottobre inaugura il Centro Arti e Scienze Golinelli, un’operazione culturale ambiziosa, una nuova iniziativa a vocazione sperimentale e internazionale, la cui progettazione architettonica è stata affidata a Mario Cucinella Architects. Il progetto Sarà presentato il programma culturale e di […] -
Emiliano Zanichelli
By Chiara Serri on 13/01/2014Sofisticazioni artigianali, fotografie non digitali. Emiliano Zanichelli, autore reggiano schierato in materia di OGM e bioetica, propone una seria riflessione sul cibo, dallorto di casa al Frankenstein di Mary Shelley, passando per le sorelle di Shining -
Sonia Maria Luce Possentini
By Chiara Serri on 07/01/2014Le opere di Sonia Maria Luce Possentini odorano di storia e memoria, di manti bagnati, di foglie trasportate dal vento. Si pu -
Enrica Borghi
By Chiara Serri on 20/11/2013Artista piemontese attiva dalla metà degli anni ’90. Ricercatrice, accumulatrice e fashion addicted, coniuga passato e presente, offrendo ai rifiuti una seconda vita: dallo scarto all’opera d’arte di Chiara Serri Novità e originalità sono parole ricorrenti nel linguaggio artistico contemporaneo, ai limiti della forzatura. Come convivono vecchio e nuovo nella tua ricerca? Non credo esistano opere completamente nuove, ma vecchi […] -
Simone Bubbico
By Daniele Paletta on 07/10/2013Impone le mani e lavora con la luce, combinando umano e animale in opere specchio della societ
arte
Imprenditori > arte