-
Chi ricerca, trova
By Davide Caiti on 10/04/2018La ricerca di mercato è il processo che, dall’identificazione di un problema/opportunità, attraverso la raccolta e l’analisi di dati rilevanti, permette di pianificare le relative azioni di marketing, tra le quali la vendita. Per realizzare una ricerca di mercato, vanno innanzitutto definiti gli obiettivi conoscitivi. È fondamentale inquadrare correttamente l’oggetto della ricerca per evitare costi di raccolta dei dati superiori […] -
Le domande del dopo
By Davide Caiti on 26/02/2018Il sogno, il progetto, il lavoro, il successo: è la classica storia di un’impresa che ha saputo farsi onore e di un imprenditore che l’ha portata alla ribalta. E poi? Imprese e aziende di successo sono destinate a diventare brand famosi e a durare nel tempo, spesso ben oltre le aspettative di vita dei propri creatori. Cos’accade pertanto a un’azienda […] -
Più investi, più risparmi
By Davide Caiti on 05/02/2018È stato emanato dal Governo nei mesi scorsi il Decreto Legge, relativo al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Il decreto rappresenta un’importante opportunità per le aziende che investono in campagne pubblicitarie su stampa quotidiana e periodica, anche online, radio e tv locali. Può godere di questo speciale bonus chi sosterrà investimenti incrementali, almeno dell’1%, nel 2018, rispetto al 2017, […] -
Intelligenti, con l’anima
By Davide Caiti on 03/01/2018Quando è possibile davvero definire una città intelligente? Quando ci si può riferire a una città con l’appellativo di smart city? E’ l’automatizzazione dei servizi che fa la differenza o la sua perfetta programmazione? Possiamo dire che una smart city è tutto questo, ma è il caso di lasciar emergere un concetto ancora più sottile. Una città è davvero smart […] -
Content marketing nel B2B
By Davide Caiti on 29/11/2017Che il marketing sia utile anche nel B2B non è una novità; che il content marketing sia uno strumento efficace anche nel B2B è invece ancora un argomento da approfondire. Innanzitutto, cominciamo con una definizione: fare content marketing significa creare contenuti per raggiungere obiettivi di business, come contatti, clienti, vendite, brand. Ma, se fare content marketing nel B2C può sembrare […] -
Il ponte dell’impresa
By Davide Caiti on 16/10/2017Che vento soffia da Oriente? Che prospettive dobbiamo aspettarci in Europa osservando l’orizzonte verso la Mezzaluna fertile, il Medio Oriente, la penisola araba? Abbiamo davanti territori di grandi contraddizioni, ricchi e prosperi quando in pace, ma spesso scossi da violenti fermenti politici che ne minano la stabilità, quando non sconvolti da terribili guerre inestinguibili. Eppure Expo 2020 andrà in scena […] -
Sono dove sono
By Davide Caiti on 01/08/2017Con la post-modernità il consumo assume centralità e autonomia rispetto alla produzione e sviluppa un nuovo linguaggio: viene valorizzata la capacità dei prodotti di informare e comunicare e la marca acquisisce sempre più il suo valore simbolico. Di fronte all’iper-offerta il consumatore è guidato dal desiderio e dall’emozione che i prodotti e i brand riescono a suscitare: non più solo […] -
Tutto è denaro
By Davide Caiti on 10/07/2017Tutto è denaro, perché tutto può esserlo. Nell’ottica di chi fa impresa il denaro, oltre che guadagno personale, è soprattutto il tramite per arrivare alla produzione del bene che si intende offrire, ma anche per investire, sviluppare la propria attività, innovarla. Il denaro può essere però un bene difficile da fruire per diversi motivi, soprattutto quando si lavora con le […] -
Fiere: partecipare o no?
By Davide Caiti on 20/04/2017Vi faccio una domanda a bruciapelo: quanto sono ancora efficaci le fiere, secondo voi? L’Osservatorio congiunturale di Aefi (Associazioni Espositori e Fiere Italiane), per il periodo aprile-giugno di quest’anno, evidenzia un trend positivo per tutti i principali indicatori considerati: espositori (+12% rispetto al trimestre precedente), visitatori (+36%) e numero di manifestazioni (+20%). Secondo l’Osservatorio sul marketing, presentato al BtoB Marketing […] -
Siamo davvero pronti?
By Davide Caiti on 01/02/2017Le novità: quanto ci affascinano. La moltitudine di opportunità che appaiono quotidianamente, e che raccogliamo dentro il meraviglioso calderone che chiamiamo Industria 4.0, ci ispirano con innumerevoli possibilità, imprevedibili sviluppi e incalcolabili modi di sfruttamento. La rivoluzione industriale del terzo millennio è in divenire, la osserviamo giorno dopo giorno scoprendone sempre nuove sfaccettature: stiamo vivendo una fase economica che rimarrà […] -
Informazione di comunità
By Davide Caiti on 15/12/2016Nelle nostre comunità, province, città, paesi o addirittura quartieri, succedono cose che meritano di essere raccontate. Il motivo è semplice: non tanto e solo per informare le persone che ne fanno parte, ma per tenere vivo e saldo il senso di comunità territoriale. In un mondo sempre più iperconnesso, nel quale i nuovi media e i social network valorizzano l’individualismo […] -
Viva la rivoluzione!
By Davide Caiti on 15/11/2016Chi fa impresa può permettersi di aver paura di una rivoluzione industriale? No di certo – mi permetto di rispondere – poiché il mercato è costantemente in movimento e mette imprenditori e aziende davanti a situazioni sempre nuove. Eraclito diceva che non ci si può immergere due volte nello stesso fiume, perché l’acqua che vi scorre sarà sempre diversa: così […] -
Rigenerare e saper rinascere
By Davide Caiti on 31/08/2016Più del 20% del PIL nazionale è costituito da beni immobiliari di proprietà dello Stato e di enti locali, valutati oltre 400 miliardi di euro: una ricchezza straordinaria, che però non fornisce più funzionalità e utilità alla collettività, ma che, se adeguatamente valorizzata e gestita, può portare grandi benefici, sia economici che sociali. Sto parlando di quel processo che prende […] -
Guardare lontano
By Davide Caiti on 10/08/2016Per un’azienda crescere dev’essere un obiettivo costante e mai del tutto appagato, perché solo attraverso la crescita un imprenditore può garantire una continua soddisfazione professionale ed economica a sé stesso e anche ai suoi collaboratori e dipendenti. Voler crescere, ad un dato momento, vorrà dire per un’impresa superare i confini geografici del proprio Paese, raggiungere nuovi e diversi mercati, confrontarsi […] -
PMI alla prova del confine
By Davide Caiti on 23/05/2016Nell’era della globalizzazione anche le PMI italiane sono chiamate a competere oltre i confini nazionali. L’internazionalizzazione è vissuta, dalla maggior parte delle imprese, al tempo stesso come necessaria e attuale. A confermarlo anche i dati: secondo un’indagine condotta da Doxa il 75% delle PMI italiane ha un rapporto continuativo con l’estero; per il 43% delle aziende, al primo posto tra […] -
Il dovere di crescere
By Davide Caiti on 05/05/2016Accumulare la sporcizia sotto il tappeto non risolve il problema, lo occulta e lo rimanda. Un problema sottovalutato o tollerato può diventare un dramma. Noi, nell’Emilia Romagna delle persone, del lavoro e del buon vivere, abbiamo fatto questo grave errore lasciando permeare il nostro territorio dalla criminalità organizzata per decenni. La ‘ndrangheta si è mossa in sordina, col sorriso in […] -
Territori che stupiscono
By Davide Caiti on 29/04/2016Ho già avuto modo di parlare di marketing territoriale, inteso come strumento strategico per valorizzare un territorio concepito come un sistema complesso di forze. Si tratta di un tema che può continuare ad essere affrontato nei suoi molteplici aspetti. L’esperienza Expo 2015 ha dato per esempio la possibilità di mettere in mostra i nostri territori, vestiti con i loro abiti […] -
Ora comincia il bello…
By Davide Caiti on 04/04/2016Qualche mese fa si è concluso Expo Milano 2015, un evento eccezionale per il nostro Paese. È stato anche un evento irripetibile per tutti coloro che vi hanno partecipato, sia perché difficilmente l’Italia avrà modo di ospitarne un altro prima di diversi decenni, sia per l’impegno che è stato profuso per non sfigurare di fronte al mondo. Mi permetto di […] -
Il contenuto che conta davvero
By Davide Caiti on 07/12/2015Oltre il 30% delle imprese sceglie la creazione di contenuti originali per il web come principale attività di marketing. Quanto emerge dalla ricerca di Smart Insight è strettamente collegato ai motivi per cui il cosiddetto content marketing fa bene al business. La strategia dei contenuti originali consente infatti di avere vantaggi nelle relazioni con i clienti fidelizzandoli, coinvolgendoli, e favorendo […] -
Dritti al cuore delle città
By Davide Caiti on 01/07/2015Il centro storico di una città è il suo cuore pulsante. Non il muscolo che pompa sangue e infonde energia, né il fulcro dell’attività economica e lavorativa, bensì la sua anima e il suo volto. Il centro storico di una città parla ai suoi cittadini come ai suoi visitatori, racconta cosa è stato, quanto vale il carattere di chi ci […]
Author archive for Davide Caiti
Imprenditori > Articoli di: Davide Caiti