-
Cogito ergo bit
By Daniele Paletta on 13/01/2014Negli anni 50 abbiamo cominciato a fantasticarne, nei 70 ha cominciato ad affacciarsi nella nostra quotidianit -
La taxista dal golfino rosso
By Tatiana Salsi on 07/01/2014Di coraggio, Albertina ne ha sempre avuto da vendere. Nata il 15 ottobre 1913, a 26 anni -
Il futuro
By Elisa Predieri on 25/11/2013Altro che nuovi mostri: negli ultimi anni sempre più adolescenti stanno organizzando proteste globali e, soprattutto, stanno portando avanti ricerche scientifiche di complessità impensabile. Sarà la loro curiosità a salvarci? di Lara Ferrari C’è un faro a righe bianche e rosse, a Plymouth, che sembra piantato nel prato per giocarci. La scena è questa: un bimbo di un anno si […] -
Modern families
By Daniele Paletta on 12/11/2013Un italiano su cinque vive in nuclei non tradizionali, E se perfino una nota casa di prodotti da forno, nonostante gli scivoloni mediatici sul tema, mostra un piacente mugnaio single nei suoi spot, significa che la società è davvero cambiata. Ma allora, perché il diritto di famiglia continua a non tenerne conto? di Daniele Paletta A una certa età, è […] -
L’Apparato veste Pravda
By Enrico Finocchiaro on 07/10/2013Se ne parlava da tempo in redazione: intervistare chi sta dietro le cinquanta sfumature di grigiore della pagina Facebook LApparato. Pensavamo di sbrigarcela colloquiando ironicamente con qualche anonimo burlone che ogni giorno si diverte a commentare la cronaca politica con lo sguardo di un dirigente pci degli anni 50 o gi -
-
Lavoro: settembre nero
By Tatiana Salsi on 22/07/2013Si è arrivati alla resa dei conti: senza lavoro e con un’industria dilaniata l’Italia non si rialzerà facilmente. E anche l’Emilia-Romagna guarda molto da lontano i fasti del passato -
Stalk show?
By Enrico Finocchiaro on 15/07/2013In principio fu Tribuna Politica: immagini in bianco e nero e grigiore di varie sfumature. Oggi invece ci sono i talk show, O “pollai”, come li battezzò un giorno Berlusconi, o trasmissioni faziose condotte da “pennivendoli prezzolati”, come li considera Grillo. Cosa è cambiato? -
Dietro lo specchio di Clio
By Giulia Pellegrini on 15/07/2013”Che ne dici se andiamo in America? Io studio design, tu make up”. Così inizia l’avventura della make up artist più conosciuta del web: Clio Make Up, al secolo Clio Zammatteo. Nata a Belluno, dopo un corso di video design allo Ied si trasferisce a New York con il futuro marito Claudio, dove si iscrive alla scuola che sta al […] -
Nella casa degli specchi
By Daniele Paletta on 15/07/2013C’è rumore di ruggine: è quello del vento che scompiglia le catene delle altalene e le aste a cui si aggrappavano i cavalli di legno, risalendo fino ai binari dell’ottovolante. È l’immagine di un enorme sogno schiantato al suolo ad aver reso per anni Coney Island la sinistra meraviglia che era – oppure, per dirla con Woody Allen, ”l’illusione di un grande mondo in cui tutti saremmo stati felici” -
Lavoro: settembre nero
By Elisa Predieri on 15/07/2013di Tatiana Salsi Si è arrivati alla resa dei conti: senza lavoro e con un’industria dilaniata l’Italia non si rialzerà facilmente. E anche l’Emilia-Romagna guarda molto da lontano i fasti del passato. In province vocate al manifatturiero come Reggio Emilia, Modena e Parma la crisi ha colpito duramente il tessuto produttivo. Nel 2012, in regione, le ore di Cassa integrazione […] -
Bring the noise
By Daniele Paletta on 20/06/2013Era la stanza più polverosa che avessi mai visto. Qualcuno le aveva sottratto giusto lo spazio sufficiente per una porta, e poi ne aveva ricoperto tutte le pareti di vinili. Solo dischi, dal pavimento al soffitto. Entrarvi mi fece sentire come il protagonista di un film, in una di quelle scene in cui tutto diventa bianco e intorno si sente un coro di angeli. Sono passati anni, da allora, e ho trovato un altro posto per portare avanti la mia passione -
Rumori dell’Apocalisse?
By Luca Speroni on 20/06/2013E' il 23 agosto 2011. Sta per terminare una tranquilla giornata di sole sulla periferia della città di Mosca, quando alcuni residenti avvertono un inquietante rumore che sembra provenire dal cielo. Assomiglia al suono che potrebbe essere prodotto da un gigantesco strumento a fiato, o da un imponente animale preistorico -
Per chi suona il jackpot?
By Enrico Finocchiaro on 20/06/2013Giocare d’azzardo non è per sé un male, se lo si fa in modo coscienzioso, sporadico e responsabile. Purtroppo però sempre più persone cadono nella spirale della ludopatia, un autentico disturbo del comportamento che porta all’ossessione verso il gioco d’azzardo e quasi sempre, di conseguenza, anche alla rovina finanziaria, personale e sociale. L’Italia è uno dei paesi dove le ludopatie proliferano -
L’etichetta è una regola non scritta
By Davide Bianchini on 14/05/2013«Per quanto le aziende italiane siano tradizionalmente votate all’export, l’internazionalizzazione prevede un passaggio ulteriore, che include lo sforzo di comprensione rispetto a regole e consuetudini anche molto lontane da noi» -
Ladri di password
By Alessio Fontanesi on 14/05/2013La guerra ai tempi del web non miete più solo vittime reali: alle bombe, minacciate o sganciate da dittatori e primi ministri in tutto il mondo, c’è chi risponde dalla sua cameretta di smanettone, con massicce violazioni delle vite virtuali altrui - che si traducono in furti di password, mail e account -
Cose dell’altra notte
By Davide Bianchini on 15/04/2013La notte è anche divertimento ed eccessi. Superare il limite può costare però molto caro a sé e agli altri. Una guerra infinita, quella contro le cosiddette stragi del sabato sera, che le forze dell’ordine conducono con sforzi e iniziative -
Morfeo, che ti ho fatto?
By Redazione on 15/04/2013Ci sono persone che non riescono a dormire le ore necessarie per ricaricare le batterie al proprio organismo: cosa rischiano? -
Sembra carta ma non è
By Davide Bianchini on 19/03/2013La raccolta differenziata è una cosa seria, talmente seria che al cittadino coscienzioso almeno una volta si sarà posta la spinosa questione: “E questo ora dove lo butto!?”. Se siete tra costoro o volete diventarlo non disperate perché qualcuno ha già qualche soluzione per risolvere presto e bene tutti i dubbi di differenziazione. A portata di smartphone, naturalmente -
Fino all’ultima risma
By Jacopo Della Porta on 19/03/2013La rivoluzione digitale ha fatto presagire un futuro prossimo dove la carta sarebbe scomparsa. Nei fatti, le nostre case e gli uffici traboccano ancora di faldoni e scartoffie
Società
Imprenditori > Società