-
Troppi lavapiatti, serve uno chef
By Federico Parmeggiani on 15/04/2013In questo perenne clima di incertezza, l’Italia sembra un ristorante in procinto di allestire la cena più importante dell’anno e che scopre con orrore, a poche ore dal banchetto, di non avere un cuoco in grado di dirigere efficacemente la cucina. Il banchetto amaro è così servito. Le nostre imprese hanno meno lavoro perché la domanda interna si è contratta […] -
C’è aria di successo…
By Daniele Paletta on 28/09/2011La crisi aveva costretto i lavoratori ad accettare la cassa integrazione straordinaria, fino a quando non sono stati gli stessi operai a costituirsi in cooperativa e a portare avanti l’azienda, rinnovandola: nasce la Infissi Design -
La rete e il potere dell’individuo
By Davide Caiti on 10/11/2010La crisi economica attuale ha cambiato il mondo. E lo ha cambiato strutturalmente perchè ha messo profondamente in crisi il capitalismo moderno che ha utilizzato impropriamente lo strumento finanziario per indebitare il mercato pubblico e privato. Oggi, guardandoci indietro, ci pare inevitabile ciò che è successo: in una realtà in cui la politica finanziaria ha sistematicamente indebitato il mondo dell’economia […] -
Quel che fa bene all’impresa…
By Redazione on 07/08/2010di Michela Cocchi (Avvocato, Membro dell’UIA) Si è appena tenuto, il 24-25 Giugno 2010 a New York, l’ultimo Global Compact Leaders Summit, presieduto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Mr. Ban Ki-moon, l’appuntamento triennale nel corso del quale i vertici delle aziende e delle organizzazioni che partecipano al Global Compact delle Nazioni Unite, si incontrano per confrontarsi sull’iniziativa, sui suoi […] -
Le imprese sul ponte di comando con l’Università
By Redazione on 30/07/2010Trentasette aziende salgono insieme alle Università sul ponte di comando della ricerca made in Emilia-Romagna. Imprese di piccole e medie dimensioni, comunque tra le più innovative nel proprio settore, ma anche marchi molto noti, da Granarolo a Technogym, da Marazzi a Barilla, da Chiesi Farmaceutica a VM Motori passando per Sacmi, Bucci e Orogel. I loro rappresentanti entrano, infatti, nei […] -
In tempo di crisi bisogna essere scientifici
By Redazione on 07/07/2010di Carlo Alberto Bisi (Carriere Italia) Abbiamo parlato del coraggio che serve per starsene là fuori a vendere in questo periodo che si presenta un po’ diverso rispetto alle nostre abitudini. È indubbio che sta a noi stessi trovare la forza e la motivazione necessarie per ottenere risultati soddisfacenti in mercati che cambiano continuamente. Per illustrare meglio la situazione, vi […] -
Il 2010 delle coop reggiane
By Redazione on 27/06/2010Legacoop Reggio Emilia ha recentemente presentato i dati relativi all’andamento dei primi mesi dell’anno delle cooperative associate. I dati sono stati illustrati dal presidente Ildo Cigarini, dal direttore generale Francesco Malpeli e dalla responsabile del Servizio Economico Finanziario Daniela Cervi. Il 2009 si è chiuso all’insegna delle pesanti difficoltà che hanno investito trasversalmente i diversi comparti economici in cui operano […] -
Rimanere competitivi
By Redazione on 18/06/2010Le strategie “anti crisi” che Unieco Reggio Emilia sta mettendo in campo passano da un incremento di 80 persone nell’ultimo anno e dall’avvio di nuovi business in Italia e all’estero. All’assemblea dei soci riunita ieri all’auditorium Malaguzzi di Reggio Emilia il presidente Mauro Casoli ha confermato il budget 2010 con il fatturato a 650 milioni di euro e il piano […] -
L’ufficio è nel cervello
By Redazione on 17/06/2010di Federica Imbrogli Autisti stressati, code interminabili all’uscita dal lavoro, madri in fuga dall’ufficio per andare a recuperare fanciulli “in scadenza” in scuole o strutture per l’infanzia. Calamità naturali che si potrebbero evitare. Così come si potrebbe evitare, poiché assolutamente superflua in certi casi, la presenza in ufficio cinque giorni a settimana, otto ore al giorno. Volendo parlare di orario […] -
Venditori, su coraggio!
By Redazione on 08/06/2010di Carlo Alberto Bisi (Carriere Italia) Ci troviamo in periodo complesso, in cui tutte le attività aziendali risultano più difficili e, a volte, meno efficaci del solito. Ce lo diciamo da un bel po’ di tempo… Oggi però ci soffermiamo su un’attività particolare, che è forse quella messa più a dura prova dal perdurare di difficili condizioni di mercato: la […] -
Un pasionario dell’associazionismo
By Redazione on 05/06/2010di Luca Maramotti Il 4 marzo scorso, Ugo Margini, imprenditore parmigiano del settore cartoleria, è stato nominato VicePresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia e membro della Giunta nazionale. La prestigiosa carica si va ad aggiungere, per Margini, a quelle di Presidente di Confcommercio Unione Regionale dell’Emilia Romagna e a quella di Presidente dell’Ascom di Parma. Quando si incontra qualcuno così […] -
Non facciamo fare al made in Italy la fine del dodo
By Redazione on 04/05/2010di Davide Caiti La crisi economica peggiore che il mondo abbia affrontato dal dopoguerra ad oggi sembra ormai in via di risoluzione grazie all’azione dei governi, intervenuti mettendo in campo tutte le proprie risorse, indebitandosi ulteriormente pur di non far crollare la fiducia dei risparmiatori ed impedire l’innescarsi di quella reazione a catena che portò alla crisi del ’29 negli […] -
Antidoto anti-crisi
By Redazione on 26/03/2010Per battere la crisi bisogna ricominciare… dalle donne. E imparare dai successi che in questi tempi duri continuano a registrare imprenditrici e dirigenti del gentil sesso. Nel 2009 sono state, infatti, oltre 20 mila le nuove imprese (+1,5%) guidate da donne o con una forte presenza femminile. E le cifre parlano chiaro: le aziende che contano un alto numero di […] -
Creatività e reattività: storie anti-crisi
By Redazione on 03/03/2010Due imprenditori parmigiani, che non si sono fermati davanti alla crisi, ma hanno saputo affrontarla puntando su qualità e innovazione proseguendo sul loro cammino di crescita, si raccontano. La crisi e le improvvise turbolenze del mercato oggi impongono alle aziende e a chi le dirige capacità di reazione immediata, idee nuove e approcci innovativi: questo il tema scelto da ParmaIN […] -
Green economy in salsa bolognese
By Redazione on 01/03/2010Ci sono le scosse elettriche che liberano la terra dall’inquinamento. C’è il processo di bioliquefazione per estrarre dai vegetali vitamine e principi attivi fino all’ultima goccia, ma anche le vernici bio per gli scafi delle navi rigorosamente a prova di alga. Sono queste solo alcune delle innovazioni a misura d’ambiente che sei aziende bolognesi hanno realizzato lavorando insieme al laboratorio […]
Posts tagged with ‘oltre la crisi’
Imprenditori > oltre la crisi