-
Aperitivo con infortunio
By Redazione on 29/09/2021Giovedì 30 settembre dalle ore 17:00 alle 20:00 arriva nella Sede Ifoa di Reggio Emilia l’Aperitivo con Infortunio, un vero e proprio “corso-evento” sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. I partecipanti al corso riceveranno regolare attestato di aggiornamento secondo la normativa vigente. Il corso, rivolto principalmente a RSPP, RLS, Datori di lavoro e Dirigenti, prende spunto dal famoso […] -
DaD, futuro e miglioramenti
By Umberto Lonardoni on 27/04/2021Parlare di didattica a distanza dopo 14 mesi dal primo webinar che organizzammo per convertire le ore d’aula in online sembra quasi di parlare di un episodio di storia. Sono solo 14 mesi, ma per alcuni aspetti è come fossero passate ere. I concetti di reazione, adattamento, rapidità, cambiamento si sono subito imposti nella nostra quotidianità, tutto è successo in […] -
Selezioni su misura
By Barbara Bianchi on 11/06/2020Di cosa hanno bisogno oggi le aziende quando devono assumere personale nuovo? Quali sono i vantaggi che un’azienda, di qualsiasi dimensioni, ha nell’affidarsi ad un soggetto esperto di ricerca e selezione del personale? Capita spesso che i responsabili delle risorse umane si trovino in situazioni complesse, con l’urgenza di coprire posizioni vacanti in poco tempo. Ifoa ed Ifoa Management possono […] -
Una visione per il futuro
By Umberto Lonardoni on 21/02/2020Quello che ci portiamo a casa dall’Eurochambres Economic Forum del 7-8 ottobre scorso a Roma, organizzato da Unioncamere ed Eurochambres, è una full immersion di incontri tra 300 leaders delle Camere di Commercio italiane ed europee, che si sono interrogati su come le trasformazioni politiche ed economiche impattano sulla comunità imprenditoriale europea e sulle risposte operative attese dalle Camere di […] -
Allo Sportello c’è il lavoro
By Barbara Bianchi on 18/09/2019Come previsto dal Patto per il lavoro della regione, in Emilia Romagna, a fine 2017, è nata la Rete attiva per il lavoro che associa ai centri per l’impiego pubblici gli sportelli lavoro di società private accreditate. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la qualità dei servizi rivolti a chi cerca e offre occupazione e potenziarne la capillarità sul territorio. […] -
Apprendistato: la sfida
By Luca Boetti on 20/02/2019Tra gennaio e settembre 2018 cresce dell’11% il ricorso al contratto di apprendistato: il dato è dell’Osservatorio Inps, pubblicato a fine novembre. L’apprendistato è un punto di forza per la crescita delle imprese: uno strumento perfetto per formare sul lavoro le competenze dei giovani studenti e favorire il loro inserimento professionale. La conferma ci arriva anche da Set-App, il progetto […] -
Più apprendistato
By Francesca Lusenti on 21/11/2018In un mercato in costante trasformazione le aziende, in particolare le Pmi, si trovano a dover elaborare le strategie migliori per rimanere competitive e al passo con le richieste esterne. Le aziende devono quindi favorire al proprio interno modelli formativi che rendano i dipendenti elementi strategici per consolidare la loro posizione sul mercato. Il contratto di apprendistato è la risposta […] -
Formazione in Academy
By Samantha Ballerini on 13/09/2018Selezionare, formare, assumere. Un ritmo che piace alle aziende, un modello su cui molte si orientano per assicurare l’inserimento virtuoso di nuovi talenti. Al tempo stesso formare le figure già presenti in azienda oggi è visto dal management come uno strumento potente per affrontare con successo i veloci processi di cambiamento con i quali le organizzazioni quotidianamente devono confrontarsi. La […] -
Soft skill, new skill?
By Ornella Trombino on 25/05/2018Dopo decenni di enfasi posta da esperti di HR sul possesso delle competenze tecniche (hard skill), ritenute una panacea per contrastare disoccupazione o inoccupazione, oggi la digitalizzazione dei processi e la quarta rivoluzione industriale hanno riportato a galla le competenze trasversali o soft skill. Per Ifoa sono da sempre un punto di forza. Motivazione, Flessibilità/Adattabilità, capacità di Apprendimento, Responsabilità, Autocontrollo, […] -
Formazione “Su misura”
By Umberto Lonardoni on 29/03/2018La formazione su misura, è un’ esigenza sempre più forte per le imprese di produzione e servizi, oggi coinvolte in straordinari processi di cambiamento che rappresentano una sfida e al tempo stesso un‘opportunità per crescere e fare nuovi investimenti. C’è bisogno di nuove competenze per generare occupazione di qualità e per mettere le imprese in condizione di saper innovare. Proprio […] -
Approccio sicuro!
By Rita Panciroli on 19/12/2017La formazione alla sicurezza non ha lo scopo di paralizzare le persone atterrendole con la paura dei pericoli che le circondano nel lavoro e nella vita e non è nemmeno uno strumento formale per adempiere a obblighi formativi. Non si risolve con una firma su un registro e un attestato da custodire in un cassetto. Il D.Lgs 81/08 e i […] -
Competenze digitali
By Francesco Buzzoni on 27/09/2017Oggi sono oltre 3,7 miliardi le persone che utilizzano un dispositivo mobile, 3,4 miliardi gli utenti di internet e più di 2 miliardi quelli sui social network. La digitalizzazione influenza la vita sociale delle persone e trasforma le aziende creando nuovi sistemi di lavoro e di business. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano il 38% delle imprese italiane non […] -
Garanzia per la formazione
By Umberto Lonardoni on 13/06/2017Negli ultimi anni il calo delle risorse pubbliche (in particolare europee) che finanziavano la formazione post diploma e post laurea, ha fatto sì che molti percorsi di questo tipo oggi non siano più gratuiti. Certo questo rappresenta per molti giovani un ostacolo: chi non è in grado di sostenere i costi della formazione è inevitabilmente tagliato fuori da quel processo […] -
Alle aziende project work su misura
By Redazione on 06/09/2016Come emerge da diverse ricerche di istituzioni quali Almalaurea, Camere di Commercio, Associazione Treelle, Fondazione Rocca, le imprese italiane, nella valutazione dei candidati, si basano su elementi puntuali: le conoscenze tecniche, quelle delle lingue straniere ma anche e, soprattutto, la presenza di soft skills, ovvero di quel range di competenze che consistono in attitudine al problem solving, dimestichezza nel team […] -
Investire in risorse umane
By Barbara Bianchi on 14/04/2016Le risorse umane sono l’investimento più importante e strategico per le imprese in quanto elemento decisivo nei processi di consolidamento, crescita e innovazione. Sempre più aziende oggi hanno maturato questa convinzione e decidono quindi di strutturare percorsi mirati per individuare la persona giusta già al momento del recruiting. Nell’ultimo anno, su tutto il territorio nazionale, abbiamo selezionato come IFOA Management […] -
A.A.A. cercasi tecnici disperatamente
By Redazione on 13/04/2010di Anna Salami La formazione tecnico-professionale, ovvero, l’apprendimento orientato al “saper-fare”. Una risorsa ancora troppo poco valorizzata, ma di indubbio valore strategico per le imprese e dal futuro promettente. Una cosa che non potremo lasciare in eredità ai nostri posteri sarà l’idea di aver vissuto in un’epoca di carente offerta formativa della quale poterci nutrire. Master, corsi di laurea, corsi […] -
I pomeriggi del lavoro
By Redazione on 18/03/2010Dedicati a tutte le donne (ma non solo) pronte a mettersi in gioco e ad affrontare la crisi con tanta voglia di fare, gli incontri organizzati da Unioncamere e dal centro di Formazione IFOA I pomeriggi del lavoro offriranno fino al prossimo maggio una preziosa possibilità di conoscere opportunità del mercato del lavoro e di approfondire il tema dell’autoimprenditorialità. Ad […]
Posts tagged with ‘IFOA’
Imprenditori > IFOA