In un mercato in costante trasformazione le aziende, in particolare le Pmi, si trovano a dover elaborare le strategie migliori per rimanere competitive e al passo con le richieste esterne. Le aziende devono quindi favorire al proprio interno modelli formativi che rendano i dipendenti elementi strategici per consolidare la loro posizione sul mercato. Il contratto di apprendistato è la risposta all’esigenza di conciliare il lavoro, che in azienda si deve svolgere quotidianamente, con la formazione, che l’azienda può erogare per permettere ai propri lavoratori di acquisire competenze e capacità che servono a garantirle una posizione di primo piano sul mercato. Tutti e tre i tipi di contratto di apprendistato, sia quello per la qualifica e per il diploma professionale che per il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, sia l’apprendistato professionalizzante, sia l’ apprendistato di alta formazione e ricerca, prevedono un differente modello retributivo rispetto a quello dei lavoratori che svolgono medesime funzioni: gli apprendisti iniziano il proprio percorso inquadrati fino a due livelli inferiori alla categoria di riferimento per poi passare gradualmente al livello e compenso dei lavoratori qualificati. Ci rivolgiamo proprio alle Pmi con il progetto europeo “Set-App: Supporting Enterprises Towards APPrenticeship”: il nostro obiettivo, condiviso con i partner SetApp di Italia, Austria, Germania e Francia, è diffondere e valorizzare in termini qualitativi l’apprendistato nelle aziende, sostenendole e incoraggiandole ad ospitare e ad investire nei lavoratori apprendisti, con la creazione di strumenti concreti per l’utilizzo del contratto e utili a facilitarne attivazione e gestione.
Cerca
Categorie
Arte B2B Brexit Centri storici Conoscitestesso3 Covid19 Cultura D'arte Dalle aziende Digital marketing Dossier Economia Editoriale Eventi Expo 2015 Expo 2020 Fake News Impresa In copertina Innovazione Internazionalizzazione Interviste Marketing & comunicazione Marketing per le startup Marketing sportivo Monete virtuali News Opinioni Passaggio Post Expo 2015 Rcf Arena Reti di imprese Smart City Società Tecnologia Tools Un'impresa alla svolta Uncategorized Un mese con Via della Seta
Recommended For You
Do you speak english?
di Alessandra Aleotti (altro…)
Redazione02/12/2022
Una grande ridistribuzione del talento
di Davide Bianchini (altro…)
Redazione10/11/2022
L’imbarazzo dei regali di Natale
Chi non ama il Natale? Le luminarie per le vie della città, l’odore di caldarroste…
Redazione01/11/2022