Skip to main content

Oggi sono oltre 3,7 miliardi le persone che utilizzano un dispositivo mobile, 3,4 miliardi gli utenti di internet e più di 2 miliardi quelli sui social network. La digitalizzazione influenza la vita sociale delle persone e trasforma le aziende creando nuovi sistemi di lavoro e di business. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano il 38% delle imprese italiane non conosce il tema della rivoluzione 4.0 e solo il 6% è pronta alle trasformazioni della nuova economia digitale. Indubbiamente vi è un ritardo nell’introduzione di tecnologie innovative nel mondo produttivo, ma soprattutto il ritardo è nello sviluppo di nuove competenze abilitanti per i servizi virtuali e i processi di produzione intelligenti del mondo digitale, che vanno dai Social al Cloud Manufacturing, dall ‘Internet of Things alla Security: alle aziende servono tecnici che sappiano supportare il cambiamento indotto dall’industrializzazione 4.0 e le nuove competenze sono i requisiti chiave richiesti alle persone che devono inserirsi nel mondo del lavoro. Dobbiamo formare esperti che sappiano utilizzare le nuove tecnologie per raggiungere prestazioni di business e vendite più efficaci, per migliorare la produzione e la logistica, per ottimizzare lo scambio di dati e non ultimo, come ci insegnano i recenti e nefasti fatti di cronaca, proteggere le reti aziendali da attacchi e infiltrazioni informatiche. La constatazione dei ritardi e del gap di competenze ci ha spinti in questi mesi a mettere a punto in IFOA, per i giovani e per le aziende che li ricercano, il “Campus Digitale”, un’offerta formativa focalizzata su specifiche competenze digitali e ICT. Con la stessa finalità stiamo promuovendo “Digital Revolution Skills”, un progetto che realizziamo in collaborazione con Cisco, attraverso il quale vogliamo mappare lo sviluppo delle competenze digitali delle persone e dei cittadini: somministriamo ai partecipanti un test on line per verificare le skills e questi, una volta concluso il test, possono seguire sempre gratuitamente quattro corsi online sui temi digitali.