Cultura Lo spartito del diavolo Principato di Lucedio è una località a venti chilometri da Vercelli, in cui oggi opera…Enrico Finocchiaro23/11/2020
Cultura L’isola che non c’è Sulla costa meridionale siciliana, a 30 chilometri dal porto di Sciacca, alla fine del giugno…Enrico Finocchiaro23/04/2020
Cultura Il pugnale di Tutankhamon Al giorno d'oggi, Tutankhamon è probabilmente il faraone più celebre tra tutti i grandi sovrani…Enrico Finocchiaro04/12/2019
Cultura Il cantante scomparso La storia della musica moderna è costellata da sparizioni misteriose: tra le più celebri quella…Luca Speroni21/05/2019
Cultura Il profeta di Hitler Veggente, illusionista, ciarlatano, profeta. Sono tanti i modi in cui è stato chiamato Erik Jan…Luca Speroni21/09/2018
Cultura Visioni dal passato Nel racconto Il Cronoscopio, del 1956, Isaac Asimov immaginava un visore che consentiva di visualizzare…Luca Speroni29/05/2018
Cultura La medium e Houdini Negli anni ‘20 del ‘900, in Europa e negli Stati Uniti, esplose la moda dello…Luca Speroni17/04/2018
Cultura Raggi della morte È probabilmente uno dei cliché più abusati della fantascienza, ma anche il sogno di tanti…Luca Speroni23/02/2018
Cultura Lumache simpatetiche? Siamo a Parigi, nel 1850. Sul quotidiano La Presse del 25 ottobre compare un annuncio…Luca Speroni25/08/2017
Cultura L’oro dei nazisti La seconda guerra mondiale alla fine, un treno nazista carico d’oro, tunnel sotterranei nella Polonia…Luca Speroni30/09/2016