-
Credito alle famiglie: prestiti sì, mutui no
By Redazione on 28/07/2017Qualche giorno fa abbiamo esaminato gli indicatori del credito verso le aziende per valutare la situazione economica, ed abbiamo trovato diversi segnali non esattamente compatibili con il concetto di “ripresa economica”. Vediamo oggi la situazione del credito prendendo in esame i numeri dell’Emilia Romagna. L’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF, che rileva l’andamento delle richieste di prestiti e mutui, a livello […] -
Le banche non erogano e le imprese non chiedono. Sicuri sia ripresa?
By Redazione on 26/07/2017Oltre 60 miliardi di euro in meno. Una cifra monstre di cui negli ultimi tre anni le nostre imprese hanno dovuto fare a meno perché le banche hanno smesso di erogare prestiti per quel valore. È il numero più significativo del rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre tratto dall’analisi dei dati della Banca d’Italia ed è la misura esatta […] -
Titoli bancari? No, grazie
By Luana Velardo on 02/09/2016Negli ultimi mesi i risparmiatori che hanno puntato sui titoli bancari hanno ricevuto diversi schiaffoni, che hanno minato e non poco la loro fiducia nel sistema finanziario italiano. Si è partiti dal fallimento della Popolare Etruria a novembre 2015 con migliaia di ignari risparmiatori rimasti con niente in mano, per poi assistere alle inchieste sulla Popolare Vicenza e sulla Veneto […] -
Bail-in: ecco di cosa si tratta
By Luana Velardo on 02/05/2016Il bail-in è il decreto del Governo che ha salvato in extremis 4 Banche dall’interno: Banca Marche, Carichieti, Carife e PopEtruria. Si tratta del primo caso di bail-in in Europa. Anziché coinvolgere i singoli Stati o i Fondi europei, in questi salvataggi sono stati coinvolti gli investitori privati, questo per non far ricadere l’intero costo dei default bancari sulle spalle […] -
Mille schifosissimi euro
By Paola Caiti on 22/03/2013Ho visto un ragazzo di 23 anni piangere perché la sua banca gli ha concesso 15 giorni, a partire dal 23 dicembre scorso, per rientrare dal fido che aveva ottenuto grazie al lavoro che aveva. Stiamo parlando di 1.000 schifosissimi euro che ha utilizzato per comprarsi un'auto usatissima che gli consentisse di presentarsi ogni giorno al lavoro. Lavoro umile quanto dignitoso e stagionale: dalla scadenza di dicembre, un nuovo contratto di lavoro gli è stato offerto solo a metà febbraio. Ma la banca non aspetta -
Rischiare è una cosa da imparare
By Daniele Paletta on 21/05/2012Secondo una recente ricerca di Kpmg, su 70 aziende italiane quotate in diversi settori, lo sviluppo di processi decisionali informati, la salvaguardia della reputazione sul mercato, il contesto legislativo e la responsabilizzazione sul governo dei rischi a tutti i livelli aziendali, rappresentano alcune delle principali motivazioni che hanno spinto, o che spingeranno, le imprese italiane a investire sempre più in […] -
Se sei piccolo ti tagliano il credito?
By Redazione on 24/11/2011Secondo un'indagine della Cgia di Mestre, al 31 marzo 2011 il 78,8% del totale dei finanziamenti alle imprese è stato stanziato al primo 10% degli affidatari. Ne parliamo con Stefano Vecchi, direttore commerciale del Credito Cooperativo Reggiano -
Impresa, innovazione, ricerca: è possibile una nuova sinergia?
By Redazione on 12/05/2010di Federico Parmeggiani (Dipartimento di Diritto dell’Economia, Università di Siena) In occasione dell’ultimo convegno di Confindustria, tenutosi a Parma, si è parlato tra le altre cose di innovazione, sottolineandone l’importanza vitale in un’ottica di ripresa dell’economia e di espansione in un mercato sempre più globale e competitivo. Queste considerazioni inducono a fare una riflessione sul livello relativamente basso di innovazione […] -
La terza via del finanziamento alle srl
By Federico Parmeggiani on 21/04/2010Oggi in Italia una società a responsabilità limitata (S.r.l.) dispone in genere di due opzioni per finanziarsi: tramite un prestito da parte degli stessi soci o tramite un finanziamento erogato da una banca. La banca in questione nella stragrande maggioranza dei casi chiede ampie garanzie alla Srl, facendo stipulare una fideiussione ai soci medesimi oppure – come spesso capita – […] -
I titani che spaventano il mercato
By Redazione on 09/01/2010di Federico Parmeggiani In questi giorni in cui le borse sono scosse dai timori provenienti da Dubai, pare opportuno fare chiarezza su un soggetto del mercato di cui si conosce relativamente poco, ma che è capace di incidere notevolmente sulla finanza mondiale e proviene in massima parte dal lontano o vicino oriente. Si tratta dei cosiddetti “fondi sovrani”, in inglese […]
Posts tagged with ‘banche’
Imprenditori > banche