-
Ha da passà ‘a nuttata
By Federico Parmeggiani on 20/06/2013di Federico Parmeggiani Da qualche tempo Il Sole 24 Ore espone sul suo sito un singolare contatore che mostra il numero dei fallimenti di imprese avvenuti in Italia da inizio anno, presentando separatamente anche l’analitica giornaliera di questa triste contabilità. I numeri sono impressionanti: dall’inizio del 2013 sono fallite ormai più di 6500 imprese e siamo giusto a metà anno. […] -
Prima che la nave affondi
By Federico Parmeggiani on 17/02/2013Voglio inaugurare questo mio nuovo spazio delineando i contorni di tre problemi del nostro Paese che meritano l’adozione di una linea politica risolutiva. Inefficienza burocratica. Siamo il Paese in cui, per aprire un’impresa, sono necessarie pile di documenti e mesi di attesa, in cui una causa civile dura in media tre anni e dove qualsiasi attività economica è regolata da […] -
Fallendo s’impara
By Jacopo Della Porta on 15/02/2013Nel 2012 hanno chiuso i battenti quasi 200 imprese al giorno. Fatti salvi i casi di frode, che ne è di tutti questi imprenditori? una questione sociale e culturale si cela dietro i libri portati in tribunale o i creditori da pagare -
Ri(e)voluzioni di classe
By Redazione on 07/12/2012Ricchezza, natali, potere, istruzione: sono solo alcuni dei criteri in base ai quali si distinguono classi e gruppi sociali. Forse la classificazione sociale che più ha influenzato l'immaginario collettivo e la storia recente è quella offerta da Karl Marx. Dal suo '800 però molte cose sono cambiate: che ne è di coscienza e lotta di classe nella nostra epoca liquida? -
Petrolio è il nuovo nero?
By Silvia Pergetti on 12/11/2012Dalle passerelle alle strade, dal frigorifero alla tv, dall’auto all’ipod, viviamo in un mondo a colori che cambia sfumature a ogni stagione. Come nascono le tendenze nella moda e nel design? Un’apparente frivolezza rivela inaspettati risvolti economici e culturali -
La Russia gioca al Wto
By Luca Costa on 20/09/2012Mancava solo la ratifica da parte della Duma, puntualmente arrivata lo scorso 10 luglio, a sancire il definitivo ingresso della Russia nel Wto. Definire tortuoso il cammino che ha portato a questo storico momento è a dir poco un eufemismo: sono serviti 18 anni di negoziati prima che l’apposita commissione desse finalmente il benvenuto alla Russia, con grande soddisfazione da […] -
Be Italian: se non ora, quando?
By Federico Parmeggiani on 03/11/2011Standard & Poor's ha ufficializzato il downgrading del nostro Paese. Tra le cause: un elevato debito interno, limitate prospettive di crescita e soprattutto una significativa incapacità politica di perseguire riforme -
Debutto in India per Maserati
By Redazione on 20/05/2011Con l’apertura di uno showroom a Mumbai, Maserati ha inaugurato quest’anno la propria presenza sul mercato indiano. L’espansione della rete commerciale della casa automobilistica modenese prevede l’apertura di un secondo punto vendita Nuova Dehli nel 2012 e l’allargamento della propria presenza nelle sette principali città indiane entro il 2015 . Su questo nuovo mercato, il 63esimo per il Tridente, Maserati […] -
Sindaci contro un patto tiranno
By Redazione on 29/01/2010Il Consiglio comunale di Fabbrico, comune di circa 6000 abitanti in provincia di Reggio Emilia, ha approvato un Bilancio di previsione per l’esercizio 2010 che sancisce nero su bianco la consapevole violazione del patto di stabilità. Sarà dunque un bilancio sanzionato, come quello del comune capoluogo e, si prevede, di tanti altri comuni in tutto il paese. Spiega Luca Parmiggiani, […]
Posts tagged with ‘Economia’
Imprenditori > Economia