-
God save the Queen
By Davide Caiti on 19/07/2019– La solitudine crea ingegno o idiozia – Molte volte in passato dalle colonne della nostra rivista abbiamo parlato di diverse forme di collaborazione tra aziende, a partire dalle reti di imprese, per affrontare nel modo migliore le sfide di un mercato globalizzato e difficile da aggredire. Ci siamo soffermati su concetti basici, ma essenziali: mettere insieme competenze e forze, […] -
Nell’era della post-verità
By Davide Caiti on 02/05/2018Siamo entrati in un’epoca dove si ha bisogno periodicamente di tirare fuori un nemico o un pericolo contro cui aizzare l’aggressività, di sbugiardare verità assodate a prezzo di qualsiasi fantasiosa teoria del complotto. Sembra quasi che la gente abbia bisogno di credere che non è più possibile credere a niente. Dove ci porterà questa tendenza? Sicuramente a nulla di buono. […] -
Ora comincia il bello…
By Davide Caiti on 04/04/2016Qualche mese fa si è concluso Expo Milano 2015, un evento eccezionale per il nostro Paese. È stato anche un evento irripetibile per tutti coloro che vi hanno partecipato, sia perché difficilmente l’Italia avrà modo di ospitarne un altro prima di diversi decenni, sia per l’impegno che è stato profuso per non sfigurare di fronte al mondo. Mi permetto di […] -
Il futuro non è scritto
By Daniele Paletta on 13/01/2014Siamo cresciuti con la paura del futuro, ce la portiamo addosso. L’idea che lo spazio davanti a noi sia infinito è spaventosa: anche se ci aspetta una pirotecnìa di momenti e oggetti ai quali non avremmo nemmeno osato pensare, una parte di noi viene azzannata dal terrore che tutta questa meraviglia ci si ritorca contro. E se mi fossi spinto […] -
Il secolo insolente
By Daniele Paletta on 07/01/2014Era incomprensibile e quasi poetica, l’incoscienza dell’Occidente mentre stava per sprofondare nell’abisso senza rendersene conto. L’indignazione dei nobili che si affrontavano a colpi di ombrello alla prima de La sagra della primavera di Stravinskij al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi era vera, e nelle loro menti non restava spazio per il proletariato che ribolliva di rivendicazioni, per gli imperi che […] -
Non chiudete a chiave le vostre ricette
By Daniele Paletta on 21/05/2012Antonella (Clerici) e Benedetta (Parodi) non fanno altro che propinarci le loro ricette. E con loro, una schiera di cuochi di comprovata esperienza che compaiono in tv a ogni ora del giorno e della notte, pronti a solleticarci il palato e a dirci che anche noi possiamo essere bravi e fantasiosi come loro (mentono sapendo di mentire?). Ebbene, sembra che […] -
Autentici si diventa
By Elisa Predieri on 29/02/2012In questo numero ci siamo occupati dell’autenticità – ma anche un pochino meno… Ci siamo occupati di cose che hanno valore perché autentiche. Così, abbiamo avuto le prove che quando l’autenticità è legata a un marchio intrecciato ai nostri desideri, facciamo cose che “voi umani non vi sareste mai immaginati”, come spedire una borsa di Hermès alla Spa, per darle […]
Posts tagged with ‘editoriale’
Imprenditori > editoriale