Skip to main content

Society – gres bianco su tela, cornice in legno

Pochi millimetri di ceramica per rappresentare un mondo. Renata e Cristina Cosi modellano a quattro mani spessi blocchi di impasto ceramico fino a trasformarli in un tessuto sottile e sociale. Nel progetto Society, che portano avanti dal 2015, panneggi e involucri di gres e porcellana si fanno, infatti, metafora della società contemporanea, mutevole e dinamica. L’attenzione delle due sorelle – che lavorano da sempre all’unisono, senza alcuna attribuzione di ruoli – si rivolge prevalentemente alla “capacità dell’uomo di mettersi in relazione con i propri simili, riuscendo a creare relazioni complesse”. La loro recente produzione si suddivide in due principali filoni di ricerca: da un lato abbiamo i lavori in cui lo spettatore è portato a soffermarsi sul movimento del lenzuolo (ricordate la famosa metafora della coperta troppo corta?), appeso, increspato, bucato o ancora ripiegato su se stesso fino a generare una forma conchiusa; dall’altro le opere sorrette dalla rete, da tanti individui (rappresentati da punte di terra nera) legati tra loro da vari tipi di relazioni, tracciate sul supporto attraverso l’ausilio di fili di cotone. Un lavoro fisico che, a partire da blocchi di circa 30 chilogrammi, richiede l’uso di mazzette e spatole, ma anche grande precisione e rapidità d’esecuzione per scongiurare possibili fratture in fase di cottura. L’ultima parola, infatti, spetta al fuoco. E il lavoro, che indaga le continue accelerazioni del presente, diventa prova di infinita pazienza…

Renata e Cristina Cosi
Renata nasce nel del 1983 a Cesena, vive e lavora a Savignano sul Rubicone (FC).
Cristina nasce nel 1980 a Cesena, vive e lavora a Savignano sul Rubicone (FC).
www.renataecristinacosi.it

Galleria di riferimento:
Lara & Rino Costa Arte Contemporanea, Valenza, (AL)
www.galleriarinocosta.it