Skip to main content

C’è una complessa dimensione che raggiungi una volta che arrivi ai vertici della tua organizzazione, che rischia di appannare le qualità che ti hanno permesso di arrivare fino a lì: la solitudine.
Sei il leader, colui a cui tutti si riferiscono e dal quale ci si aspetta risposte adeguate, puntuali ed efficaci, a cui non è permesso sbagliare, con il dovere di dimostrare continuamente che meriti la responsabilità che ti è stata data. Alle pressioni ci si abitua già prima, tuttavia ti trovi di fronte un qualcosa che pesa maggiormente e che, anche senza esserne consapevole, potrebbe influenzare negativamente – o rischia di farlo – il tuo modo di interpretare il nuovo ruolo.
La sfida quindi a cui si è chiamati a rispondere è entrare in sintonia con questa solitudine, ascoltando e accettando le paure di cui essa è portatrice, ma senza farsi rapire da esse.
La sicurezza non deve arrivare dall’esterno, ma dalla qualità del tuo intento. E’ proprio lì che fortunatamente la solitudine ti porta, ad affrontare e approfondire tuo malgrado le motivazioni, facendo sì che emerga la verità che le contraddistingue affinché, come ogni leader, tu possa attingere forza dall’onestà intellettuale. Perché se il tuo progetto è utile a tutti, da solo è sufficiente a mantenerti in equilibrio quando serve.
La vera leadership non arriva perché sei perfetto in tutto, bensì dalla conferma che ciò che ti muove è vero e sano. Perché gli occhi con cui comunicherai non saranno imploranti di consenso o distaccatamente freddi, bensì carichi di quel credo con cui i grandi leader hanno coinvolto chi doveva seguirli. Il momento della solitudine diventa quindi il momento di verità che ti aiuta a rinnovare il senso del tuo lavoro e la preziosità anche per gli altri del tuo ruolo.