Skip to main content

Il Fondo EST è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti delle aziende del commercio, del Turismo e dei Servizi nato per seguire il dettato del CCNL del Terziario e del Turismo sottoscritti dalle Associazioni delle Aziende CONFCOMMERCIO, FIPE e FIAVET e dai Sindacati dei Lavoratori FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL. La sua particolarità è che si tratta di uno strumento obbligatorio. Tutte le aziende che applicano quel contratto sono cioè vincolate a versare 144,00 euro l’anno per ogni dipendente, oltre a una quota una tantum che oscilla dagli 8 ai 30 euro pro capite. Il Fondo prevede il rimborso di spese mediche per i lavoratori del Commercio. Fin qui tutto bene. Peccato che nella maggior parte dei casi i lavoratori non ne sappiano nulla e non possano scegliere autonomamente.Dall’1 di aprile quindi l’azienda è obbligata ad iscrivere i propri dipendenti ad enti/assicurazioni che gli stessi nemmeno hanno scelto.
Come mia abitudine ho ascoltato commenti, ho curiosato un po’ su internet e, questi alcuni dei commenti raccolti:
> qualcuno sa spiegarmi?

“In questi giorni ho ricevuto una lettera dal Fondo Est dove mi si comunicava che la procedura di iscrizione al Fondo da parte della mia azienda era avvenuta regolarmente e che quindi dall’1 Aprile potrò godere delle prestazioni di assistenza sanitaria come previsto dal CCNL. Premettendo che io non mi sono iscritto a nessun Fondo integrativo (e che dalla mia azienda, che è molto grande, non ho ricevuto nessuna comunicazione), mi devo preoccupare? Possibile che mi possano iscrivere senza mia comunicazione? Senza una mia firma? Io non ci capisco niente… Qualcuno sa darmi delucidazioni?!?”.
> info a pagamento!

“Ci hanno detto che, per quanto riguarda spese dentistiche, dobbiamo controllare su questo sito le strutture convenzionate, poi telefonare a questo numero 06.510311 (a pagamento secondo la vostra tariffa classica)”.
> Disorganizzati!
“Fondo Est è molto disorganizzato, fatte moltissima attenzione quando vi danno informazioni telefoniche. Io ho parlato con quattro persone diverse e mi è stata data sempre una versione diversa. Risultato: non vogliono pagarmi la cifra spesa per delle analisi del sangue che loro mi hanno prenotato”.
> Impresa titanica.

“Di per sé non fornirebbe un servizio malvagio… non fosse che l’assistenza al cliente è totalmente telefonica e in quanto tale riuscire a parlare con un operatore è un’impresa titanica! Risponde una segreteria che informa di tempi di attesa superiori ad un minuto (arrivi tranquillamente a 20 minuti) e ti dicono che puoi lasciare nome, cognome, numero di telefono per poterti richiamare in seguito. Ovviamente non richiama nessuno. Esperienza mia e di altre persone di mia conoscenza.
Segnalatogli il problema la risposta è stata che a fine anno sono tempestati da telefonate e non riescono a rispondere a tutti… ditemi voi se un’azienda seria risponde così ai suoi clienti! Non mi interessa se è Pasqua o se arriva l’estate e tutti partono o se finisce l’anno o se “non ci sono più le mezze stagioni”… vorrei solamente ricevere il servizio per cui pago!!!”.