-
BabaNam Kevalam
By Chiara Serri on 15/09/2020Baba Nam Kevalam, ripetuto come un mantra. Perché nella ricerca di Antonella De Nisco tutto è amore infinito. Amore per la natura, amore per il territorio, amore per le centinaia di persone (e studenti) che da oltre trent’anni partecipano attivamente alla realizzazione delle sue opere d’arte ambientale. Con il marito, l’architetto Giorgio Teggi, l’artista ha fondato nel 2015 il Laboratorio […] -
Collezione di una gazza ladra
By Chiara Serri on 16/08/2019A prima vista armoniche, regolari, rassicuranti, le opere di Alice Padovani affondano le proprie radici in tematiche di grande attualità, facendo uso di elementi organici e di una gestualità ambivalente per dare voce al presente. Nella sua ricerca, un coleottero, una farfalla o uno stelo vegetale diventano metafora di una natura che ormai non appartiene più alla nostra quotidianità, strettamente […] -
Tutto si trasforma…
By Chiara Serri on 01/04/2019Cosa vuol dire fare scultura oggi? La memoria corre immediatamente alla statuaria antica, all’ideale classico dell’uomo come misura di tutte le cose. Pensiamo al marmo “bianco” e al bronzo, dimenticando terracotta, legno e materiali “non nobili”. Oggetto o opera d’arte? Il confine è sempre più labile. L’artista non è (e forse non è mai stato) solo chi produce l’opera, ma […] -
Strutture, non sculture
By Chiara Serri on 02/07/2018Il laboratorio di Nadia Galbiati, artista milanese classe 1975, è una piccola officina, con flessibili e seghe a nastro. L’estrema pulizia delle linee che caratterizzano le sue strutture nasce dalla lavorazione del ferro, secondo procedure apprese al Centro Trattamento Artistico dei Metalli di Pietrarubbia, fondato da Arnaldo Pomodoro. Coniugando sensibilità per la geometria e interesse per l’architettura urbana – dal […] -
Ridisegnare la natura
By Chiara Serri on 25/10/2017Fiammanti come la carrozzeria di un’auto, seducenti come oggetti di design, lisci al tatto, a tinte pop. Le opere dell’artista torinese Diego Dutto, raccolte nel catalogo Evolutionae (Vanilla Edizioni, 2016), ridisegnano la natura, dando vita a cuori bionici (KR900, 2009) e maternità tecnologiche (M’amy, 2010). Affiorano, nella sua ricerca, i reperti di una civiltà perduta, affine alla nostra per forme […] -
Libertà di ripensamento
By Chiara Serri on 30/05/2016Marco Ferri Nasce nel 1968 a Tarquinia (VT), dove vive e lavora. www.marcoferri.net Gallerie di riferimento: Morotti Arte Contemporanea, Daverio (VA) www.morottiarte.it Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia www.bonioniarte.it Galleria Il Sole Arte Contemporanea, Roma www.galleriailsole.it Prende da Sebastian Matta (allo stato Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren, ovvero l’ultimo dei Surrealisti), il gusto per il gioco, la capacità di vedere, di cercare […]
Posts tagged with ‘scultura’
Imprenditori > scultura