-
Soluzioni di conflitto
By Massimo Romolotti on 09/12/2021Quante volte vi sarete rivolti ad un avvocato per ottenere la tutela dei vostri diritti ed interessi, ma siete rimasti delusi o comunque insoddisfatti dal risultato ottenuto. Forse avrete notato la messa in opera di un unico indirizzo per risolvere la questione: la causa civile da promuovere avanti al tribunale. Ebbene esistono altri sistemi che se applicati possono risolvere il […] -
La compliance aziendale
By Massimo Romolotti on 23/03/2020Il rispetto della legalità e della correttezza negli affari è elemento indispensabile dell’attività d’impresa, fondata sulla fiducia. In ambito aziendale il termine compliance è utilizzato con il significato di conformità ad una legge, ad uno standard, alle migliori e a politiche imprenditoriali. Adottando la compliance aziendale si adotta un vero e proprio sistema di controllo interno e di gestione dei […] -
Gdpr, 20 mesi dopo
By Luisa Zanframundo on 21/01/2020Il Gdpr ha segnato una rivoluzione nelle modalità di raccolta, conservazione e condivisione dei dati personali, imponendo ai titolari del trattamento un profondo cambiamento nell’approccio operativo, fondato sul principio di accountability, che implica scelte ragionate, motivate e documentate, tese all’adozione delle migliori prassi di gestione e di idonee misure di sicurezza, da sottoporre a periodico aggiornamento per verificarne la persistente […] -
L’Ofac, lo sceriffo Usa
By Stefano Angione on 08/11/2019L’Ofac, Office of Foreign Assets Control, è un ufficio del Dipartimento del Tesoro Usa le cui politiche – oggi più che mai – devono essere considerate da ogni esportatore o importatore italiano. Si tratta dell’organo esecutivo che assicura, in tutto il mondo, l’osservanza delle misure restrittive che il governo Usa adotta nei confronti di determinati Paesi ritenuti ostili, nonché degli […] -
L’insostenibile lentezza del civile
By Massimo Romolotti on 05/04/2015Le numerose riforme del sistema Giustizia non hanno intaccato la lentezza del processo. La riforma della giustizia civile, la quarantottesima dal 1990 a oggi, dovrebbe portare al dimezzamento dell’arretrato e ridurre la durata del giudizio civile di primo grado a soli dodici mesi. Tutto questo deve essere concretizzato in un più ampio progetto di riscrittura del Codice di procedura civile […] -
What business are you in?
By Michela Cocchi on 20/09/2011Sebbene le imprese siano oggi in grado di muoversi su diversi piani nel mondo intero, la localizzazione gioca un ruolo cruciale per il vantaggio competitivo. -
Avvocato come forza motrice della competitività
By Michela Cocchi on 20/05/2011Oggi, con la stessa gioia che mi ha accompagnato lo scorso anno, proseguo, da queste pagine, il mio dialogo con i lettori di Imprenditori. Per il 2011, mi piacerà approfondire con Voi il tema della competitività, che già è emerso nei precedenti interventi, condividendo, mano a mano, una panoramica di quelli che possiamo considerarne gli elementi determinanti e, soprattutto, i […] -
Tra bene d’impresa e diritto umano
By Michela Cocchi on 09/10/2010La competitività è una delle più potenti forze di una comunità per migliorare lo sviluppo umano. Competitività e creazione di valore occupano la mia attività ormai da oltre un decennio. La competitività è pervasiva, sia che riguardi la posizione di un’impresa nel mercato, la reazione di uno Stato alla globalizzazione o la risposta di un’organizzazione sociale ai bisogni della società […] -
Quel che fa bene all’impresa…
By Redazione on 07/08/2010di Michela Cocchi (Avvocato, Membro dell’UIA) Si è appena tenuto, il 24-25 Giugno 2010 a New York, l’ultimo Global Compact Leaders Summit, presieduto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Mr. Ban Ki-moon, l’appuntamento triennale nel corso del quale i vertici delle aziende e delle organizzazioni che partecipano al Global Compact delle Nazioni Unite, si incontrano per confrontarsi sull’iniziativa, sui suoi […] -
Michela Cocchi all’ONU (passando anche per IM)
By Redazione on 25/06/2010Presiede la Commissione Business and Human Rights in seno all’UIA-Union Internationale des Avocats e dal 2009 aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite. È in questa veste che l’avvocato bolognese Michela Cocchi prenderà parte al Leaders Summit del Global Compact delle Nazioni Unite che, presieduto dal Segretario Generale Ban Ki-Moon, si terrà a New York i prossimi 24 e 25 […] -
Chi controlla il controllore?
By Redazione on 15/06/2010di Michela Cocchi (Avvocato membro dell’UIA) Vorrei partire da un episodio, avvenuto nell’ambito di un mercato, quello dell’arte, che, per le sue caratteristiche aiuta a sollevare un quesito applicabile alla generalità del sistema di mercato: possiamo davvero dire d’avere a che fare solo con un mercato? Due case d’asta, in occasione della medesima tornata, registravano la stessa opera d’arte, inserita […] -
Inno alla responsabilità personale
By Redazione on 12/03/2010di Michela Cocchi (avvocato membro dell’UIA) Oggi con gioia, avvio, da queste pagine, il mio dialogo con i lettori di questa Rivista. Con gioia, per la radice emiliano-romagnola, che condividiamo, che ha un preciso contenuto e un forte significato. Con gioia, perché, da sempre, la mia attività professionale si focalizza sulle visioni e sugli obiettivi degli Imprenditori. Con gioia, nel […]
Posts tagged with ‘Diritto’
Imprenditori > Diritto