Chi vuole avere un piccolo osservatorio nel futuro, di tanto in tanto, sa qual è la scorciatoia: il profilo Twitter di Elon Musk. Il celebre imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense è da sempre considerato un uomo con quello sguardo azzardato nel futuro che manca a molti. E scorrendo la bacheca del suo account Twitter si capisce facilmente, perché tra un nuovo drive test di una Tesla e la messa in orbita di un nuovo satellite Starlink, spesso ama piazzare predizioni tranchant e prese di posizione spiazzanti, che a primo acchito possono apparire mere provocazioni, ma che suscitano sempre vivo interesse e appassionati dibattiti. Tra i tweet più controversi degli ultimi tempi possiamo segnalarne due in particolare. Nel primo Elon Musk afferma che il collasso della popolazione a causa dei bassi tassi di natalità è un rischio per la civilizzazione molto maggiore del riscaldamento globale, puntualizzando anche come già il global warming sia di per sé un rischio enorme. Il secondo tweet è invece una netta presa di posizione su un argomento che si dibatte ormai da anni: «I paesi dovrebbero aumentare la produzione di energia nucleare! Cessarla è folle dal punto di vista della sicurezza nazionale e un danno per l’ambiente». La discussione è servita.
Cerca
Categorie
Arte B2B Brexit Centri storici Conoscitestesso3 Covid19 Cultura D'arte Dalle aziende Digital marketing Dossier Economia Editoriale Eventi Expo 2015 Expo 2020 Fake News Impresa In copertina Innovazione Internazionalizzazione Interviste Marketing & comunicazione Marketing per le startup Marketing sportivo Monete virtuali News Opinioni Passaggio Post Expo 2015 Rcf Arena Reti di imprese Smart City Società Tecnologia Tools Un'impresa alla svolta Uncategorized Un mese con Via della Seta
Recommended For You
Ecoevents in campo per la Sostenibilità con la Serie A
Ecoevents Ambiente e Salute società benefit è stata infatti tra i protagonisti dell’evento “Calcio Social…
Redazione06/09/2023
Smarketing, la collaborazione che non c’era
Nelle aziende, i reparti di marketing e di vendite erano in passato separati, se non…
Redazione10/12/2022
Lezione numero 1: facciamo marketing per le persone
Vi sembra strano puntualizzare innanzitutto che si faccia marketing per le persone? Ok, questo è…
Redazione10/12/2022