-
Oltre le porte d’Oriente
By Enrico Finocchiaro on 18/10/2017“Oggi la nostra teologia è l’economia”, diceva il filosofo James Hillman a proposito dei valori occidentali e non si può dire che avesse tutti i torti. Ma certe dinamiche non sono uguali ovunque. Ci sono anche dei posti dove è la teologia a plasmare l’economia: i paesi islamici. Dove ci sta portando la rotta dell’economia internazionale? A Oriente, probabilmente. Medio […] -
Contraffazione: la mappatura delle rotte commerciali
By Redazione on 22/06/2017La contraffazione ha oggi una mappa mondiale redatta con una certa precisione. Stando alla nuova relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale elaborata dall’EUIPO e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE), i principali centri di scambio a livello mondiale dei trafficanti di prodotti contraffatti sono Hong Kong, gli Emirati arabi uniti e Singapore, dove vengono importate […] -
Insolvenza, un problema ancora attuale
By Redazione on 19/06/2017Si presenta come sostanzialmente stabile il trend delle insolvenze a livello globale nel 2017. Il modesto calo atteso, pari a circa -1%, è di fatto il risultato più debole dal 2009. Ciò vuol dire che, a dieci anni dall’inizio del credit crunch non è ancora avvenuta una netta inversione di rotta dei livelli di insolvenza, che restano di molto superiori […] -
Peggiora il rischio credito commerciale in Est Europa
By Redazione on 14/06/2017Notevoli ritardi di pagamento in Est Europa. Sulla base di un sondaggio realizzato da Atradius su oltre mille imprese in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Turchia che vendono a credito ad aziende clienti sul mercato domestico ed estero, si evidenzia che quasi l’89% delle aziende intervistate ha subito ritardi nei pagamenti delle fatture da parte dei clienti B2B sul […] -
L’innovazione italiana a Singapore
By Redazione on 03/05/2017L’associazione non profit Italia Startup prosegue la propria politica di sostegno allo sviluppo internazionale dell’ecosistema dell’innovazione italiano. Dal 3 al 4 maggio l’Associazione sarà presente, per il terzo anno consecutivo, all’Innovfest Unbound di Singapore dove, in collaborazione con l’Italian Trade Agency (ITA), darà l’opportunità ad alcune giovani imprese innovative associate, scaleup e ai loro partner, aziende incluse, di prendere parte […] -
L’Italia tra i paesi meno puntuali d’Europa per i pagamenti
By Redazione on 21/04/2017La Danimarca, con l’86,5% di imprese puntuali nei pagamenti commerciali, è il Paese più virtuoso d’Europa. Seguono, per completare le prime tre posizioni, la Germania con l’81,7% di pagamenti puntuali e l’Ungheria con una percentuale del 55,4%. Performance negative invece per le imprese rumene, in fondo alla classifica europea, con il 55,7% di ritardi gravi, seguita da Grecia, con il […] -
Mediterraneo terra d’investimenti
By Redazione on 21/02/2017Il ruolo dell’Europa e dell’Italia nel contesto del Mediterraneo è stato al centro di un Forum organizzato a Roma nei giorni scorsi, durante il quale è stato presentato il Report BaroMed realizzato da EY per l’occasione. L’evoluzione geopolitica internazionale, con la ricerca di un nuovo equilibrio fra Usa, Russia, Europa e Cina porta ad una riflessione chiara e diretta sul […] -
Le migliori opportunità per l’export italiano 2017
By Redazione on 06/02/2017Alcuni settori e mercati a livello globale riservano le migliori opportunità di business all’export delle imprese italiane. Il 2017 è l’anno del consolidamento della crescita per molti mercati emergenti, le cui economie sono migliorate lo scorso anno, resistendo anche alla volatilità dell’economia mondiale degli inizi 2017. Ecco un breve punto della situazione, con l’indicazione dei mercati più promettenti per il […] -
China calling
By Redazione on 27/01/2017Tech Silu in collaborazione con Assolombarda ha tenuto un incontro formativo dedicato a 30 giovani imprenditori. Durante “China Calling”, si sono affrontati diversi temi tra cui: venture financing in Cina, l’ecosistema startup sino-europeo, aspetti strategici e legali e la Chinese Business Etiquette. E’ stata anche l’occasione per presentare il nuovo progetto “China Lab”, un programma pensato da Tech Silu per permettere […] -
Trump: protezionismo e mercati
By Redazione on 23/01/2017Gli Stati Uniti hanno appena assistito all’investitura ufficiale del loro nuovo presidente – la cui visione sul commercio internazionale (essenzialmente, il libero scambio è sbagliato) sono opposte a quelle prevalenti del pensiero economico. Alzare le tariffe commerciali negli USA, potrebbe portare ad una controreazione simile da parte delle controparti estere, con ovvie conseguenze negative per la crescita globale. Accadrà veramente? […] -
Cambiano i tempi in India
By Redazione on 21/12/2016Il crollo dei prezzi delle commodity ha fatto scivolare il Brasile e la Russia in una lunga recessione. La Cina è alle prese con il rallentamento della crescita e con un debito societario esorbitante. È forse questa un’opportunità per l’India, sinora all’ombra degli altri Paesi BRIC? L’anno scorso, per la prima volta dal 1999, l’India ha registrato una crescita più […] -
Mediterraneo, lo sbocco naturale
By Redazione on 12/10/2016Per le imprese italiane l’area del Mediterraneo è il primo naturale sbocco verso l’internazionalizzazione (42%) e l’opportunità più prossima per il business (22%) ma per il 58% di loro occorre proteggere da discriminazione commerciale e mancato rispetto dei patti messi in atto dai Paesi esteri ai danni delle aziende italiane che favoriscono il proliferare delle controversie giuridiche e l’allontanamento degli […] -
C’era una volta il Made in Italy…
By Enrico Finocchiaro on 12/08/2016E SAPETE UNA COSA? C’È ANCORA. SAPPIAMO PORTARE I NOSTRI PRODOTTI ALL’ESTERO, DOVE IL MARCHIO ITALIANO CONTINUA AD AFFASCINARE. L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE PERÒ NON SI SVILUPPA DAVVERO QUANTO POTREBBE. QUESTO ACCADE (ANCHE) PERCHÉ CONTINUIAMO A RISPETTARE UN’ALTRA ANTICA TRADIZIONE DELL’IMPRENDITORIA ITALIANA: QUELLA DI VOLER FARE SEMPRE TUTTO DA SOLI… Sono lusinghieri i risultati dell’export 2015 per l’economia italiana: a […] -
La mappa del tesoro dei mercati esteri
By Enrico Finocchiaro on 11/08/2016PRONTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE? MA PER ESPORTARE BISOGNA SCEGLIERE CON ATTENZIONE I MERCATI ESTERI SU CUI MUOVERSI. QUALCHE TEMPO FA SI PUNTAVA A COLPO SICURO SUI BRICS (ACRONIMO DEL GRUPPO DI PAESI DALL’ECONOMIA CRESCENTE BRASILE, RUSSIA, INDIA, CINA, SUDAFRICA), MA OGGI LA SITUAZIONE È CAMBIATA. ALCUNI DI QUESTI PAESI STA RALLENTANDO VISTOSAMENTE E QUALCHE ALTRO DÀ ADDIRITTURA PERICOLOSI SEGNI DI CEDIMENTO. […] -
Guardare lontano
By Davide Caiti on 10/08/2016Per un’azienda crescere dev’essere un obiettivo costante e mai del tutto appagato, perché solo attraverso la crescita un imprenditore può garantire una continua soddisfazione professionale ed economica a sé stesso e anche ai suoi collaboratori e dipendenti. Voler crescere, ad un dato momento, vorrà dire per un’impresa superare i confini geografici del proprio Paese, raggiungere nuovi e diversi mercati, confrontarsi […]
Posts tagged with ‘mercati esteri’
Imprenditori > mercati esteri