Solo chi ha vissuto gli anni Ottanta può capire cosa siano stati. Per tanti motivi. Ne cito uno: le console portarono nelle case di tutti i mortali i videogames che eravamo abituati a vedere solo nelle sale giochi (a proposito, esistono ancora? O solo la Romagna resiste?).
Quelle animazioni pur pixellate, che si muovevano a scatti, ci sembravano avanguardia pure. Al punto oggi da fare un giro immenso – come certi amori che non finiscono, cantava quel tale – e tornare prepotentemente alla ribalta.
La febbre per il ritorno sul mercato di Space Invaders e del primo Mario Bros non è certo una novità di questi giorni, ma ha aperto senza dubbio la strada a una tendenza che oggi rappresenta una fetta significativa di mercato per i nostalgici. E la nostalgia non riguarda solo i giochi in sé, ma anche le console e i joypad.
Nintendo lo ha capito per tempo, e ha cercato di legare questa passione di un pubblico decisamente adulto – e anche in grado di spendere – alle nuove tecnologie cloud e ai servizi a pagamento on line. Da qui la proposta ai proprietari di Nintendo Switch di un nuovo controller wireless, replica fedele dei joypad del primo 8 Bit. Il gadget è riservato a chi possiede un abbonamento al servizio Nintendo Switch Online, una novità pure questa, che consente di accedere via internet a un ricco catalogo di giochi che hanno fatto la storia, come i primi Soccer, Tennis e Donkey Kong, ma anche Mario Bros, Super Mario Bros e altri. I primi fortunati, assicurano dal quartier generale Nintendo, riceveranno i joypad nel mese di dicembre. Non sembra, ma è già tempo di pensare ai regali di Natale.