
Il 2011 è stato un anno deludente per il sistema fieristico italiano, e i primi dati consuntivi del 2012 confermano il trend negativo. I poli fieristici sono in un momento difficile, al culmine di un periodo di sofferenza iniziato nel 2008, quando i ricavi aggregati hanno cominciato a calare, passando da 728 milioni ai 650 milioni del 2011 (-10%). Secondo i dati di Edifis Intelligence, nei nove principali centri fieristici del nostro Paese i dati di affluenza e spazi espositivi – disponibili solo fino al 2011 – esprimono un chiaro trend in discesa: 84mila espositori hanno popolato gli eventi, a fronte dei 90mila nel 2010; e i metri quadri espositivi acquistati sono sta 4.78 milioni contro i 5 del 2010. Unico dato positivo in un mare di segnali negativi è il fatturato, cresciuto di 7 milioni rispetto al 2010 (659 milioni complessivi).