-
Manutenzione predittiva
By Michele Amoretti on 01/09/2020Le tecniche di analisi dei dati e il machine learning, a cui ho dedicato già diversi articoli, hanno molte applicazioni interessanti. Tra queste va per la maggiore la cosiddetta manutenzione predittiva. Scopo di quest’ultima è consentire la programmazione efficiente degli interventi di manutenzione sulle macchine industriali, superando quindi il modello della manutenzione preventiva, che di solito è periodica, e non […] -
High Performance Computing
By Michele Amoretti on 07/05/2019Da questo anno accademico, ogni secondo semestre terrò un insegnamento in inglese dal titolo High Performance Computing. Sarà incentrato su due temi principali: calcolo parallelo e computer quantistici. Il primo è un tema tradizionale dell’ingegneria informatica. L’idea del calcolo parallelo risale alla fine degli anni ’50, ma il primo esemplare di computer multiprocessore è stato introdotto nel 1962. Fino agli […] -
Il software free ha vinto
By Michele Amoretti on 06/06/2017Il software ha vinto, è ormai talmente diffuso che nemmeno ci accorgiamo più della sua presenza. E’ qualcosa di pervasivo: sta nelle case, nell’industria 4.0, nelle automobili, governa il funzionamento delle reti di telecomunicazione, è alla base della digital economy. Se pensiamo che agli albori dell’informatica comprare un elaboratore significava comprare anche un software specifico e che per avere nuove […] -
LBS, localizzati ovunque
By Michele Amoretti on 18/04/2016I dispositivi mobili (smartphone, tablet, ma non solo questi) sono in grado di individuare in modo automatico la propria posizione geografica, per mezzo della tecnologia GPS, della misurazione della potenza del segnale tra dispositivo e stazione radio base all’interno della cella telefonica, dell’interazione con i diversi access point WiFi situati nelle vicinanze, o dell’analisi l’indirizzo IP del dispositivo. Diversi Location […] -
Alla ricerca del calcolatore perduto
By Fabrizio Corgnati on 07/12/2012Un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa si occupa di ricostruire la storia e le caratteristiche del primo calcolatore digitale made in Italy. Esattamente come archeologi, ma invece che con papiri e vasellame hanno a che fare con valvole e vecchi software -
Paura di cadere dalle nuvole?
By Michele Amoretti on 10/05/2012Negli ultimi trent’anni le aziende hanno imparato a migliorare il rapporto costi/prestazioni ricorrendo all’outsourcing per gli elementi non essenziali della propria infrastruttura informatica. In questA tendenza bisognerebbe inserire anche il cloud computing Se analizziamo l’evoluzione dell’informatica negli ultimi trent’anni, notiamo che le aziende hanno imparato a migliorare il rapporto costi/prestazioni ricorrendo all’outsourcing (gestione esterna) degli elementi non essenziali della propria […]
Posts tagged with ‘informatica’
Imprenditori > informatica