Economia Ritorno al lavoro senza traumi Tornare in ufficio dopo qualche settimana di vacanza può essere davvero traumatico, soprattutto se prima…Redazione Kaiti28/08/2017
Economia Industry 4.0: una tendenza che vale 1,7 miliardi di euro Industry 4.0 è la tendenza dell’automazione industriale che integra nuove tecnologie produttive per migliorare…Redazione Kaiti21/08/2017
Economia Investire in startup: tutte le novità Il carried interest è tassato come reddito finanziario e non più come reddito da lavoro.…Redazione Kaiti07/08/2017
Economia Estate, il periodo migliore per imparare Se una volta erano considerati troppo edonisti, oggi molti giovani italiani sembrano aver capito l’importanza…Redazione Kaiti31/07/2017
Economia Credito alle famiglie: prestiti sì, mutui no Qualche giorno fa abbiamo esaminato gli indicatori del credito verso le aziende per valutare la…Redazione Kaiti28/07/2017
Economia Le banche non erogano e le imprese non chiedono. Sicuri sia ripresa? Oltre 60 miliardi di euro in meno. Una cifra monstre di cui negli ultimi tre…Redazione Kaiti26/07/2017
Economia Pmi e PA: le indagini e le azioni di Unindustria a Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia presenta il progetto PMI&PA, realizzato con l’obiettivo di indagare e migliorare il…Redazione Kaiti24/07/2017
Economia L’Emilia-Romagna premia la responsabilità sociale d’impresa Coniugare competitività e sostenibilità innovando i modelli di business, in coerenza con gli obiettivi globali…Redazione Kaiti17/07/2017
Economia Lavoro, 7 su 10 insoddisfatti del proprio impiego Sono sempre di più gli Italiani a essere insoddisfatti del proprio lavoro… ovviamente quelli che…Redazione Kaiti14/07/2017
Economia Professioni e imprese per discutere di management e crescita Il 5 - 6 - 7 ottobre 2017 Reggio Emilia ospiterà il Convegno Nazionale UNGDCEC,…Redazione Kaiti13/07/2017
Economia Si scaldano i motori alla MUNER Sono ufficialmente aperti i bandi d’iscrizione per gli studenti italiani e dei Paesi appartenenti all’Unione…Redazione Kaiti06/07/2017
Economia Le fake news possono diventare un vero marchio? Ormai tutti dovremmo avere familiarità con il termine fake news ossia le notizie false che…Redazione Kaiti04/07/2017
Economia Il Food&Grocery online vale 812 milioni nel 2017 Nel 2017 il mercato online Food&Grocery vale 812 milioni di euro, +37% rispetto al 2016.…Redazione Kaiti30/06/2017
EconomiaUncategorized Gli piacerai come sei La prossima volta che dovrai affrontare un colloquio di lavoro, rilassati e cerca di essere…Redazione Kaiti29/06/2017
Economia Il Risk Management nell’era delle fake news Nell’era dell’Industria 4.0 e dell’Intelligenza Artificiale, oggi le macro aree di rischio aziendale per un…Redazione Kaiti28/06/2017
Economia L’industria 4.0 italiana vale 1,7 miliardi di euro Il mercato dei progetti di Industria 4.0 (tra soluzioni IT, componenti tecnologiche abilitanti su asset…Redazione Kaiti27/06/2017
Economia Contraffazione: la mappatura delle rotte commerciali La contraffazione ha oggi una mappa mondiale redatta con una certa precisione. Stando alla nuova…Redazione Kaiti22/06/2017
Economia Tassazione locale, per Unindustria è ancora troppo Per l’undicesimo anno Unindustria Reggio Emilia ha monitorato l’imposizione fiscale a carico delle imprese delle…Redazione Kaiti20/06/2017
Economia Insolvenza, un problema ancora attuale Si presenta come sostanzialmente stabile il trend delle insolvenze a livello globale nel 2017. Il…Redazione Kaiti19/06/2017
Economia Imprese straniere, continua il boom L’imprenditoria straniera va controtendenza. E mentre gli imprenditori italiani continuano ancora a scontare gli effetti…Redazione Kaiti16/06/2017