-
Una porta a Oriente
By Enrico Finocchiaro on 01/11/2018L’Albero della Vita, il mitico padiglione giapponese, le file chilometriche, l’immenso cantiere della fiera di Rho… Sembra ieri che l’Italia, nel bene e nel male, si metteva in gioco nell’allestimento dell’Expo di Milano 2015. Oggi istituzioni e tessuto imprenditoriale stanno nuovamente scaldando i motori per la nuova sfida dell’esposizione mondiale del 2020, che non sarà in Italia ma in un […] -
Startup e green economy, c’è ancora tempo per le agevolazioni
By Redazione on 03/10/2017Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 15 ottobre prossimo per presentare domanda di partecipazione al fondo multiscopo di finanza agevolata che mette a disposizione 47 milioni di euro. La proroga di due settimane (il fondo è aperto dal 10 luglio e doveva chiudere il 30 settembre) è stata decisa dalla Regione Emilia-Romagna per permettere a più imprese di beneficiare […] -
Credito alle famiglie: prestiti sì, mutui no
By Redazione on 28/07/2017Qualche giorno fa abbiamo esaminato gli indicatori del credito verso le aziende per valutare la situazione economica, ed abbiamo trovato diversi segnali non esattamente compatibili con il concetto di “ripresa economica”. Vediamo oggi la situazione del credito prendendo in esame i numeri dell’Emilia Romagna. L’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF, che rileva l’andamento delle richieste di prestiti e mutui, a livello […] -
Aree critiche: contributi del Mise per il rilancio
By Redazione on 06/03/2017Le imprese di 40 comuni dell’Emilia-Romagna potranno beneficiare di contributi messi in campo dal ministero dello Sviluppo economico, per sostenere il rilancio di aree colpite da crisi industriali non complesse e di settore. Si tratta di imprese dell’Appennino reggiano (7 comuni), parmense (8), modenese (4), riminese (7) e della provincia ferrarese (16 comuni). Queste opportunità per le imprese sono state […] -
L’Europa premia le PMI emiliane
By Redazione on 14/12/2016Negli ultimi 3 anni (2014-2016) le piccole e medie imprese (PMI) di Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Piemonte si sono aggiudicate il 70% degli 82 milioni di euro erogati all’Italia per ricerca e innovazione attraverso lo SME Instrument (bit.ly/ASTER-SME), lo strumento di finanziamento di Horizon 2020 per le PMI. Lo rileva un Rapporto di Aster società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione […] -
Rimini Fiera diventa Italian Exhibition Group
By Redazione on 02/11/2016Rimini Fiera diventa Italian Exhibition Group: la Regione Emilia-Romagna ha da poco firmato con i soci pubblici della società Rimini Fiera – RiminiCongressi, provincia di Rimini, Fiera di Vicenza – l’accordo tra gli azionisti della società, che muta la propria denominazione a seguito del conferimento della Fiera di Vicenza, e che di fatto diventa il primo player in Italia per numero […] -
Emilia Romagna a tutto Cloud
By Redazione on 20/09/2016Il Cloud rappresenta sempre più un’opportunità per le imprese e le pubbliche amministrazioni del territorio, sia per innovare i processi interni, che per offrire nuovi servizi ai clienti. Il Cloud può infatti innescare una rivoluzione organizzativa in grado di cambiare il modo di diffondere le informazioni, di prendere le decisioni e di collaborare all’interno e all’esterno delle organizzazioni, ridando slancio […] -
E-R, verso il nuovo piano regionale energetico
By Redazione on 07/06/2016Concluso il percorso partecipato che ha portato alla definizione della strategia energetica dell’Emilia-Romagna basata sugli obiettivi europei fino al 2030. Gli interventi concentrati in tre settori: trasporti, elettrico e termico. Oltre 218 milioni di euro per ricerca, fonti rinnovabili e green economy. Ora la Giunta regionale dovrà adottare il Piano, prima del passaggio in Assemblea legislativa per il via libera […] -
PMI alla prova del confine
By Davide Caiti on 23/05/2016Nell’era della globalizzazione anche le PMI italiane sono chiamate a competere oltre i confini nazionali. L’internazionalizzazione è vissuta, dalla maggior parte delle imprese, al tempo stesso come necessaria e attuale. A confermarlo anche i dati: secondo un’indagine condotta da Doxa il 75% delle PMI italiane ha un rapporto continuativo con l’estero; per il 43% delle aziende, al primo posto tra […] -
Tutta mia la città
By Daniele Paletta on 05/07/2015Era la notte del 26 febbraio 2011. Centinaia di persone si aggiravano per le strade di un nebbioso centro storico del nord Italia, sbuffi rosso sangue sugli strati di cerone. Era la camminata degli zombie, un flash mob che dava voce a un pensiero sempre più comune: la nostra è una città mortorio. Il problema, però, era ben lungi dal […] -
Morfeo, che ti ho fatto?
By Redazione on 15/04/2013Ci sono persone che non riescono a dormire le ore necessarie per ricaricare le batterie al proprio organismo: cosa rischiano? -
Crisi coop edili, artigiani in ginocchio
By Paolo Pergolizzi on 15/04/2013Dal fallimento di Cmr alla richiesta di concordato di Unieco: l'annus horribilis della cooperazione reggiana ha numeri da capogiro e conseguenze sull'intero settore. Mentre Cna fa notare che «non si può ripartire con una newco come se non fosse successo nulla», Legacoop lancia un appello a tutti gli attori della filiera: «ognuno deve capire le ragioni dell'altro» -
Sosteniamo chi è stato colpito dal terremoto!
By Redazione on 21/05/2012Segnaliamo le sottoscrizioni aperte dalla Provincia di Reggio e da quella di Modena per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal sisma di ieri che, stando ai dati diffusi poco fa dalla Regione, ha causato 7 vittime, 4o feriti e circa 5000 sfollati. c/c intestato a Amministrazione provinciale di Modena – interventi di solidarietà IBAN IT 52 M 02008 […] -
Se gli enti locali acquistano green
By Redazione on 03/12/2011Ervet ha realizzato, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, una ricerca sugli acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni. Lo studio, su un campione rappresentativo di Comuni e Province, si è occupato del grado di diffusione e della modalità di introduzione degli acquisti che limitano l’impatto sull’ambiente da parte degli enti locali. I volumi di spesa per l’acquisto di beni e servizi effettuati dalla PA […] -
Fedele, pratico, reattivo: chi è?
By Luca Speroni on 28/09/2011La ricerca finanziata dalla Fondazione Idi, Istituto Dirigenti Italiani, restituisce l'identikit dei manager delle Pmi dell'Emilia-Romagna -
Emilia Romagna in prospettiva
By Redazione on 20/05/2011La previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia Romagna, pubblicata a fine marzo, indica che i segni della crisi economica nella nostra regione sono a tutt’ora profondi e saranno duraturi. Il rapporto riduce la stima della crescita reale del PIL per il 2010 da + 1,5% a +1,2%, mentre lascia invariata al + 1 % quella riferita al 2011. In […] -
Non si butta via niente
By Redazione on 26/07/2010Dagli scarti agricoli e dai residui alimentari nascono i profumi. Ma non solo: anche i contenitori per alimenti o nuovi combustibili. Non è fantascienza, ma realtà. Succede già, infatti, in Emilia-Romagna tutti i giorni grazie alle biotecnologie che, attraverso le bioraffinerie, permettono di estrarre dalle diverse sostanze le molecole che possono essere utili per altri fini. Il tutto non solo […] -
Assestamento di bilancio in Regione
By Redazione on 23/07/2010“E’ una manovra importante perché conferma l’impegno della riduzione delle spese di funzionamento dell’Ente e gli investimenti per le imprese, il lavoro e il sociale per contrastare gli effetti della crisi economica”. Queste le priorità, ha spiegato il presidente della Regione Vasco Errani, della manovra di assestamento di bilancio approvata ieri dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. L’assestamento ammonta circa a 214,2 milioni […] -
Sapori emiliani in Scandinavia
By Redazione on 07/07/2010Nell’ambito del Progetto Deliziando e nello specifico delle diverse attività promozionali rivolte al mercato scandinavo, la Regione Emilia-Romagna, insieme a Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana, partecipa al Progetto interregionale “I veri saperi e sapori delle regioni italiane in Scandinavia”, articolato programma di promozione biennale organizzato dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero per i mercati di Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia. […] -
Go est…?
By Redazione on 06/07/2010di Anna Salami La crisi dei mercati internazionali ha messo a dura prova nell’ultimo anno una regione fortemente vocata all’export come l’Emilia Romagna. Per un rilancio si profilano ora nuovi scenari geo-economici – in Oriente, ma non solo – che presentano grandi possibilità, ma anche problematiche su cui riflettere e intervenire. Nell’infausto 2009, che già oggi viene ricordato come il […]
Posts tagged with ‘Emilia Romagna’
Imprenditori > Emilia Romagna