-
Sulla Via della Seta
By Enrico Finocchiaro on 18/12/2019L’esotico nome di Via della Seta, seppur coniato solo nel diciannovesimo secolo da un geografo tedesco, ci rimanda immediatamente ai tempi antichi di Marco Polo e della Serenissima, in cui lunghe e pericolose spedizioni commerciali europee intraprendevano il cammino verso l’Oriente allo scopo di riportare in patria prodotti introvabili e materiali preziosi, come carta, spezie, porcellane e polvere da sparo. […] -
Riscaldare il Dragone
By Enrico Finocchiaro on 18/12/2019Ci sono anche imprese italiane che hanno percorso la Via della Seta ancor prima che il nuovo complesso di infrastrutture logistiche fosse impostato dal governo cinese. È il caso di Immergas, che dopo due decenni di presenza dei suoi sistemi di riscaldamento sul mercato cinese ha deciso di suggellare questo presidio commerciale con la fondazione di uno stabilimento produttivo sul […] -
Goodbye, Europe (?)
By Enrico Finocchiaro on 26/07/2019Quando la proposta venne avanzata, fu accolta con sufficienza. Proclamare un referendum per avvalersi dell’articolo 50 del Trattato dell’Unione Europea che sancisce la possibilità di un paese membro di uscirne. In Gran Bretagna un piccolo ma chiassoso movimento politico cominciò a chiederlo a gran voce, e una poco lungimirante classe politica decise di accoglierne l’istanza con l’idea di fortificare con […] -
Le tappe del cerchio
By Enrico Finocchiaro on 01/02/2019L’economia circolare è un lavoro multidisciplinare da accantierare nei prossimi 50 anni. Con gli esperti Carlo Manicardi e Gianluca Telera abbiamo provato a immaginare quali possano essere le tappe affinché l’economia circolare riesca a diventare il sistema produttivo dominante ed economicamente più conveniente. Ecco quindi otto importanti azioni da intraprendere nel futuro per intraprendere una strada pragmatica e realistica per […] -
Da cosa rinasce cosa
By Enrico Finocchiaro on 28/01/2019Per decenni la produzione industriale ha goduto di materie prime e risorse energetiche in abbondanza e a buon prezzo, senza doversi curare minimamente dei danni ambientali provocati da emissioni, rifiuti e fine ciclo vita dei prodotti. Ora questo sistema di fare e di vedere le cose è diventato insostenibile. Urge ripensare interamente un modello economico che non può più permettersi […] -
Una porta a Oriente
By Enrico Finocchiaro on 01/11/2018L’Albero della Vita, il mitico padiglione giapponese, le file chilometriche, l’immenso cantiere della fiera di Rho… Sembra ieri che l’Italia, nel bene e nel male, si metteva in gioco nell’allestimento dell’Expo di Milano 2015. Oggi istituzioni e tessuto imprenditoriale stanno nuovamente scaldando i motori per la nuova sfida dell’esposizione mondiale del 2020, che non sarà in Italia ma in un […] -
Le meraviglie di Dubai
By Enrico Finocchiaro on 01/11/2018Quando si pensa a una città all’avanguardia dal punto di vista urbanistico e tecnologico, Dubai è uno dei primissimi esempi che si fanno. La metropoli araba ha visto dal 2004 in poi uno sviluppo urbano esplosivo, pari solo a quello delle metropoli cinesi. Si tratta quindi di una città in gran parte concepita per il terzo millennio, con spettacolari realizzazioni […] -
Business a tutto Web!
By Enrico Finocchiaro on 03/08/2018Sono ormai passati 33 anni da quando venne caricato il primo dominio .com, ci pensate? Da quell’evento di paleontologia digitale la storia di Internet ha fatto passi da gigante, con innovazioni costanti e di enorme portata. Tuttavia possiamo individuare almeno cinque pietre miliari in questa breve ma intensa cavalcata. La prima è sicuramente l’alba della Rete così come la conosciamo, […] -
Il Digizionario!
By Enrico Finocchiaro on 02/08/2018Quando si parla di digital marketing ci si può trovare spesso a fronteggiare termini tecnici molto specifici. Sapreste comprendere di cosa si parla se qualcuno vi cita il Latent Semanting Indexing oppure la Keyword Proximity? Molto probabilmente no, e del resto proprio a questo servono i professionisti del settore. Tuttavia ci sono termini tecnici che vengono usati sempre più spesso […] -
Dove pascolano le bufale
By Enrico Finocchiaro on 07/05/2018Tutti noi abbiamo, attraverso i vari social network, una finestra su un mondo virtuale che è ormai diventato il riflesso più reale della vera realtà del mondo. E tutti noi prima o poi ci troviamo sulla bacheca dei nostri contatti notizie incredibili, scandalose, irritanti, false e improbabili, eppure credute e credibili, tanto da avere l’onore di essere ripetutamente condivise. E […] -
Storiche falsità
By Enrico Finocchiaro on 06/05/2018La Storia non si è sviluppata solo sulla base della verità, ma tantissime sono le fake news che hanno influito in situazioni ed eventi. Notizie inventate, travisate, manipolate hanno provocato di volta in volta effetti talvolta tragici, talvolta quasi comici. La contraffazione di notizie è stata capace a volte di orientare l’opinione di milioni di persone, talvolta di convincerne solo […] -
Il passaggio del testimone
By Enrico Finocchiaro on 27/02/2018Per un’imprenditore la propria azienda, soprattutto dopo che ha saputo affermarsi e rappresenta un brand di successo, è una creazione alla stregua di un figlio. Ma questa concezione familiare dell’impresa è inevitabile? E’ destino che il passaggio delle redini dell’azienda dalle mani del suo fondatore, finiscano sempre alle mani della sua famiglia. Sì, o quasi. Ci sono modi e maniere […] -
Fondazioni nel mondo
By Enrico Finocchiaro on 26/02/2018Sconti fiscali, manager di fiducia e fine delle liti di famiglia. In tutto il mondo le la scelta di far gestire aziende a fondazioni appositamente create risulta vincente. Sono tantissimi i grandi marchi che da tempo non hanno più alle spalle un “Grande Capo” o un suo erede di famiglia, con evidenti vantaggi in termini di sviluppo e solidità del […] -
Le città intelligenti ci salveranno
By Enrico Finocchiaro on 09/01/2018Cos’è una città se non un agglomerato di persone che decidono di abitare una accanto all’altra per aiutarsi a migliorare la propria qualità di vita? E’ così dalla notte dei tempi, quando il primo embrione di cittadinanza dovette aiutarsi reciprocamente contro gli attacchi delle fiere selvatiche, poi costruendo fortezze e mura per difendersi dai propri simili appartenenti a nuclei sociali […] -
Il giro del mondo in 6 smart city
By Enrico Finocchiaro on 09/01/2018Progetti faraonici, prospettive da sogno, flop da incubo. In tutto il mondo tutte le metropoli stanno intraprendendo un proprio percorso per diventare delle autentiche smart city, con luci e ombre, successi ed insuccessi. Ognuna ha un punto di forza, ciascuna aggredisce l’obiettivo con una visione. Ecco sei esempi molto interessanti sparsi per il globo. Songdo (Corea del Sud) Smart, forse […] -
Oltre le porte d’Oriente
By Enrico Finocchiaro on 18/10/2017“Oggi la nostra teologia è l’economia”, diceva il filosofo James Hillman a proposito dei valori occidentali e non si può dire che avesse tutti i torti. Ma certe dinamiche non sono uguali ovunque. Ci sono anche dei posti dove è la teologia a plasmare l’economia: i paesi islamici. Dove ci sta portando la rotta dell’economia internazionale? A Oriente, probabilmente. Medio […] -
Quando la ricchezza c’è, ma non si vede
By Enrico Finocchiaro on 13/07/2017Probabilmente per troppo tempo abbiamo pensato al denaro come ad un oggetto concreto imprescindibile per l’economia e, forse soprattutto, per la nostra sicurezza personale: abbiamo soldi nel portafogli, quindi siamo tranquilli. Scavando nella memoria, andando a ripensare ai nostri nonni e ai nostri padri, ritroveremo certamente discorsi e opinioni sulla certezza del possesso del denaro liquido, magari sotto la proverbiale […] -
La mappa del tesoro
By Enrico Finocchiaro on 12/07/2017Dalla Grande Depressione a oggi le monete complementari hanno contribuito a tenere in piedi territori ad alto pericolo di depressione economica o che hanno rischiato il crack per improvvise strette creditizie. Ma quali sono oggi le più importanti e quali quelle più promettenti? Ecco una piccola mappa delle più interessanti monete complementari e virtuali, in Italia e nel mondo. […] -
Pronti per la rivoluzione industriale 4.0?
By Enrico Finocchiaro on 10/02/2017Ne abbiamo sentito parlare e ne abbiamo parlato. Per qualcuno è un trend, per altri è solo trendy. L’Industria 4.0 è ormai un tema sulla bocca di tutti, anche se non tutti hanno ancora l’esatta percezione di cosa è, di cosa può diventare e di cosa può portare. La quarta rivoluzione industriale è partita e l’unico errore in questo momento […] -
La rivoluzione parte in quarta
By Enrico Finocchiaro on 29/11/2016COSA FANNO DUE INGLESI CHE ARMEGGIANO CON UNA MACCHINA A VAPORE E UN TELAIO? SE SIAMO NEL 1785 FANNO UNA RIVOLUZIONE, QUELLA INDUSTRIALE. LA PRIMA, PER L’ESATTEZZA. PERCHÉ QUELLE RACCONTATE NEI MANUALI DI STORIA E DI ECONOMIA FINO A IERI ERANO TRE, DA OGGI PERÒ SONO QUATTRO. AVETE MAI SENTITO PARLARE DI INDUSTRIA 4.0? Realtà aumentata, cloud, stampanti 3d… In […]
Dossier
Imprenditori > Dossier