-
Vendersi la lingua
By Enrico Finocchiaro on 30/12/2021Tra i termini più dispregiativi che possiamo usare per apostrofare individui che consideriamo pronti ad ogni genere di perdita della dignità pur di ottenere vantaggi personali, abbiamo il termine lecchino, con tutto un corollario di vocaboli affini in cui si illustra in ogni modo – osceno e non – l’uso improprio della lingua. Per trovarne l’origine dobbiamo andare a rivolgerci […] -
I posti dell’anima
By Felicia Di Costanzo on 23/12/2021In inverno trovate piacevole stare in casa, leggere un libro e bere una cioccolata calda? Forse non lo sapete ancora, ma state adottando lo stile che i danesi definiscono hygge, un termine che letteralmente si traduce “calore” o “intimità”, e che lentamente sta diventando popolare nel mondo. La hygge è una tendenza dello stile nordico che per i danesi rappresenta […] -
Oltre lo specchio
By Chiara Serri on 25/11/2021Non scrivo mai in prima persona, ma in questo caso non posso fare altrimenti. È stato necessario che passasse qualche mese, che il tempo si sedimentasse. Spesso mi sono chiesta cosa volesse dire “scomparso”. Le persone non scompaiono, purtroppo muoiono e lasciano un profondo senso di vuoto. La memoria degli artisti, oltre che nei cuori dei loro cari e delle […] -
A Putin non piace
By Enrico Finocchiaro on 28/07/2021Occupied_Netflix (3 stagioni: 2015 – 2019) Cosa potrebbe accadere se un paese ricco di risorse energetiche fossili, da un giorno all’altro si rifiutasse di continuare a venderle per imporre di fatto anche ai suoi partners una nuova linea energetica rispettosa dell’ambiente? Nulla di buono, specie se a chiamare il lavoro sporco vengono chiamati i russi. Questo è il punto di […] -
Torna Albinea Jazz con grandi nomi di calibro internazionale
By Redazione on 23/07/2021Riparte con grandi nomi l’edizione 2021 della prestigiosa rassegna musicale Albinea Jazz, che quest’anno toccherà il prestigioso traguardo delle 34 candeline. L’evento si articolerà in tre grandi concerti in suggestive location immerse nel verde: il 26 e 27 luglio al parco dei Frassini e il 28 luglio a Villa Arnò. Organizzato e ideato dal Comune di Albinea e dal […] -
Il desiderio che diventa investimento
By Redazione on 15/06/2021Ruote da Sogno rappresenta oggi il partner di consulenza ideale per il collezionista o l’investitore che voglia approcciare l’acquisto di una classica senza patemi d’animo, garantendo sicurezza all’ investimento. Grazie alla competenza e all’esperienza dei suoi specialisti, Ruote da Sogno supporta e garantisce il cliente nella scelta di un’auto classica. Il player reggiano offre tra l’altro, un servizio di stime […] -
Alla ricerca del senso perduto
By Emanuele Ferrari on 14/05/2021Viviamo da tempo un tempo sospeso. Tempo che pare abbia perduto ogni direzione. Il suo possibile, anche se di fatto inafferrabile, senso. Ci muoviamo a tentoni, sperando di trovare un qualche interruttore che riaccenda la luce e ci porti a vedere, o meglio a immaginare di nuovo. In questo cammino esiste un porto sicuro. Un porto che mi porto sempre […] -
Sociali, a distanza
By Davide Bianchini on 15/03/2021Siamo animali sociali. La pandemia e le necessarie misure di sicurezza e prevenzione, passate in primis dal limitare le interazioni con il prossimo per cercare di proteggere noi stessi e gli altri dal Covid19, ce lo hanno confermato. Come? Accompagnando ogni superiore grado di isolamento con un aumento almeno pari di notifiche, trilli, suoni, chat, email, richieste di party (virtuali) […] -
Lo spartito del diavolo
By Enrico Finocchiaro on 23/11/2020Principato di Lucedio è una località a venti chilometri da Vercelli, in cui oggi opera un’azienda risiera. Nel dodicesimo secolo però, era solo un acquitrino che una comunità di monaci cistercensi francesi bonificò con fatica per edificare l’abbazia che esiste ancora oggi. La secolare storia di questo luogo incappa in un evento che lo fa sprofondare nella leggenda. Questo accade […] -
Parole sante
By Enrico Finocchiaro on 08/10/2020Nello sviluppo di una società umana, spesso i testi sacri della religione di riferimento influiscono persino nel linguaggio. Parlando quotidianamente forse non ci facciamo nemmeno caso, ma tantissime espressioni e modi di dire arrivano direttamente dalle Sacre Scritture. Vi siete mai chiesti infatti il vero significato dell’espressione capro espiatorio? Troviamo la spiegazione nel Levitico, in cui scopriamo che è il […] -
BabaNam Kevalam
By Chiara Serri on 15/09/2020Baba Nam Kevalam, ripetuto come un mantra. Perché nella ricerca di Antonella De Nisco tutto è amore infinito. Amore per la natura, amore per il territorio, amore per le centinaia di persone (e studenti) che da oltre trent’anni partecipano attivamente alla realizzazione delle sue opere d’arte ambientale. Con il marito, l’architetto Giorgio Teggi, l’artista ha fondato nel 2015 il Laboratorio […] -
Fusion skills: il futuro è adesso
By Davide Bianchini on 10/07/2020Coniugare tecnologia e creatività. Questa la ricetta per le aziende che hanno in questa fase storica la necessità di rinnovare e implementare le competenze delle proprie teste pensanti, chiamate ad avere abilità trasversali. L’obiettivo è sempre il medesimo, da sempre: essere competitivi ai massimi livelli. Quelli che parlano bene le chiamano fusion skills. A tal proposito ho avuto la possibilità […] -
L’Egitto delle meraviglie
By Alessandra Masciangioli on 28/04/2020Il Cairo è una delle città più popolate e più importanti dell’Egitto e del mondo, ricca di storia e cultura romana e cristiana, che evoca anche le atmosfere delle mille e una notte nella sua più recente parte islamica. Ubicata nello scenario misterioso ed affascinante del deserto occidentale, Il Cairo contrappone alla movimentata ed affollata quanto rumorosa vita della grande […] -
L’isola che non c’è
By Enrico Finocchiaro on 23/04/2020Sulla costa meridionale siciliana, a 30 chilometri dal porto di Sciacca, alla fine del giugno 1831 si verificarono diversi rilevanti episodi sismici, ma di certo nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere a un evento straordinario, come l’emersione di una vera e propria isola. Abitanti della costa ed equipaggi di navi di passaggio assistettero a una sequela di fenomeni come […] -
Le parole della memoria
By Enrico Finocchiaro on 16/04/2020Negli scorsi mesi abbiamo assistito alla cerimonia di ricordo per il disastro del crollo del ponte Morandi a Genova, avvenuto il 14 agosto 2018. Sia gli organi di informazione che le stesse autorità intervenute, hanno parlato della cerimonia chiamandola commemorazione. L’unico che ha usato il termine rammemorazione è stato l’ex premier Giuseppe Conte che, usando un termine ricercato e ormai […] -
Tessuto sociale…
By Chiara Serri on 30/03/2020Pochi millimetri di ceramica per rappresentare un mondo. Renata e Cristina Cosi modellano a quattro mani spessi blocchi di impasto ceramico fino a trasformarli in un tessuto sottile e sociale. Nel progetto Society, che portano avanti dal 2015, panneggi e involucri di gres e porcellana si fanno, infatti, metafora della società contemporanea, mutevole e dinamica. L’attenzione delle due sorelle – […] -
Connessioni da Dio
By Davide Bianchini on 20/03/2020Consentire ai giovani di tutto il mondo di recitare il rosario in modalità, ça va sans dire, iperconnessa. E’ l’obiettivo della nuova app eRosary, presentata in Vaticano, che va ad arricchire l’offerta di Click To Pray, la applicazione ufficiale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, un’opera pontificia nata per mobilitare i cattolici di tutto il pianeta. In verità eRosary […] -
Dalle radici alle foglie
By Emanuele Ferrari on 19/03/2020Al posto delle radici ci hanno dato i piedi, per camminare nel mondo, su sentieri di foglie. Allora vorrei mettere in fila tre libri di un solo grande autore, di quelli che rischiano di passare inosservati, per la sobria profondità e luminosa eleganza del loro pensare. Parlo di Antonio Prete, studioso di Leopardi e Baudelaire, traduttore e poeta. Volendo tracciare […] -
La necessaria confusione
By Daniele Paletta on 11/03/2020Artista_ Sleater-Kinney Titolo_ The center won’t hold Etichetta_ Mom+Pop Anno_ 2019 All’inizio degli anni Novanta, l’onda di punk femminista delle riot grrrls diede a centinaia di ragazze la forza di prendersi la scena: l’esistenza stessa di band come Bikini Kill, Bratmobile, Excuse 17, Heavens to Betsy! e Huggy Bear diventò un atto politico che andava ben oltre la musica. L’urgenza […] -
Meglio guardare Saul
By Enrico Finocchiaro on 28/02/2020Better call Saul_Netflix (5 stagioni: 2015 – 2020) Per gli amanti delle serie tv, Breaking bad è una delle poche che accede all’Olimpo dei capolavori che hanno fatto la storia di questo genere di intrattenimento. Better call Saul è il suo spin off (ossia una serie che nasce dalla costola di un’altra) in cui il protagonista assoluto è l’avvocato Saul […]
Cultura
Imprenditori > Cultura