-
L’isola che c’è
By Redazione on 24/08/2010di Francesca Meschieri Chi di noi non ha desiderato, almeno una volta nella vita di mollare tutto e partire, destinazione “’l’isola che non c’è” e come Peter Pan lasciarsi tutto alle spalle, problemi, responsabilità e affanni? Se è vero che la vita è molto diversa dalle fiabe, quella di Vania Facchini è un’eccezione alla regola: ex infermiera del reparto di […] -
Switch-off
By Redazione on 21/08/2010di Anna Salami La tv analogica prende congedo. Lo fa lentamente, un po’ in sordina, una graduale uscita di scena, cominciata nel 2008 con lo switch-off in Valle d’Aosta e in Sardegna, e alla quale in Emilia Romagna si assisterà a partire dal 15 settembre a Piacenza e Parma, e dal 21 ottobre nelle restanti province. La vecchia tv lascerà […] -
La versione di Paolo
By Redazione on 16/08/2010di Elisa Predieri Di Lauro Paolo Farioli, classe 1940, sappiamo che dopo una mezza vita da imprenditore nel settore ceramico, ha ben pensato, per l’altra mezza, di realizzare un sogno rimasto nel cassetto: diventare archeologo. Armati di una sacrosanta curiosità andiamo quindi a trovarlo nella sua casa incastonata nel centro di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia. Imprenditore del settore […] -
Scalare una marcia
By Redazione on 15/08/2010di Caterina Tonon Sono tra noi. Abitano nei nostri quartieri, ci siedono accanto noi sui mezzi pubblici, fanno la spesa nei negozi che frequentiamo. Come noi, hanno una famiglia e l’abbonamento in palestra. Ci somigliano in tutto, e ognuno di noi corre il rischio di ritrovarsi nei loro panni. Sono tra noi e sono pericolosi: sono irritabili, alienati, compulsivi. In […] -
Il lato B del comico
By Redazione on 13/08/2010di Francesca Meschieri e Dario Tiano Il suo personaggio è uno di quelli che si è evoluto nel tempo, passando da menestrello cantastorie del “Maurizio Costanzo Show” a spalla satirica della più radical chic delle conduttrici Rai, ma Dario Vergassola non sembra essere per nulla intimorito da tanta celebrità. Lo incontro prima di uno spettacolo nel reggiano (durante la fiera […] -
Lo strano caso del Sig. Pilgrim
By Luca Maramotti on 12/08/2010All’inizio del XX secolo lo scienziato Albert Einstein stabiliva due postulati fondamentali della sua teoria. Uno di questi fissava la velocità della luce come valore costante assoluto. L’introduzione della costanza della velocità della luce da parte di questo scapigliato fisico tedesco ha rivoluzionato, più meno direttamente, l’intero universo scientifico. In presenza di una costante fondamentale (la velocità della luce, appunto), […] -
La compagnia degli Arzan!
By Redazione on 11/08/2010di Caterina Tonon Arzan! nasce da un’idea di Olivier Manchion, musicista parigino trapiantato a Reggio Emilia, che nel suo cursus honorum vanta la fondazione di due importanti gruppi post-rock, Ulan Bator e Permanent Fatal Error, e collaborazioni con artisti come Faust e Damo Suzuki. Fu il tour italiano di Suzuki nel 2002 a gettare le basi per Arzan!. Racconta Olivier: […] -
Non vi sembro felice?
By Redazione on 09/08/2010di Maria Chiara Marchi A Montalto di Vezzano sul Crostolo ci arrivo all’una con la batteria del cellulare scarica e senza una precisa idea di dove si trovi l’allevamento di Erika. Là scopro che è ben segnalato ed entro con sicumera nel viottolo. Faccio il giro della stalla e provo a chiamarla: “C’è nessuno!?”. Poi mi metto sulla stradina e […] -
La collezionista ortodossa
By Redazione on 06/08/2010di Ciemme Con l’età la collezione di assorbenti nell’armadietto del bagno dovrebbe diminuire. Parrebbe logico… E invece aumenta. Ci sono assorbenti profumati all’oceano e al bosco, come se la Iolanda fosse un pavimento che una si mette lì, si “sgura”, poi sbuca quel macho di Mastro Lindo che ti fa l’occhiolino. Noi li si colleziona religiosamente. Ce n’è a fiorellini, […] -
E’ ancora un paese per pensionati?
By Redazione on 05/08/2010di Federico Parmeggiani Il tema è uno di quelli che il dibattito politico italiano ripropone da decenni: puntuale ad ogni legislatura ci si confronta col nodo delle pensioni. La politica e gli esperti del settore hanno regolarmente sottolineato come il nostro sistema previdenziale comporti un peso sempre più insostenibile per le finanze pubbliche e che quindi la sua struttura necessiti […] -
Un polpo fuor d’acqua
By Redazione on 02/08/2010di Agnese Spinelli Mica facile la vita dell’onnisciente. Mentre scrivo, il mondo (o almeno quella parte di mondo che è interessato alle sorti calcistiche mondiali) sa solo che la finale dei Mondiali 2010 verrà giocata da Olanda e Spagna, ma non chi si porterà a casa la Coppa del Mondo. Quando leggerete questo pezzo saprete già chi ha vinto, vi […] -
Chiamale se vuoi emozioni (purchè forti)
By Redazione on 02/08/2010di Caterina Tonon “Una bella foto è quella che terresti tutta la vita appesa sopra al tuo letto”. Per Massimo Dallaglio (www.massimodallaglio.it), fotografo professionista, questo è l’unico criterio estetico a cui rifarsi quando si tratta di giudicare un’opera d’arte. Istintivo e passionale Dallaglio riversa la sua positività anche nelle sue creazioni, discostandosi dalla tendenza tutta italiana al minimalismo e alla […] -
Aspettando il tempo
By Redazione on 02/08/2010Il tempo è la parola chiave del numero di Imprenditori con la copertina realizzata da Massimo Dallaglio: “Ho fatto questo scatto nella cantina Tommasi a Pedemonte nella Valpolicella. Più l’Amarone rimane in queste lignee dimore, più il suo gusto si affina… Mi piace come copertina di questo numero perchè il tempo trasforma le cose e ne accresce il valore solo […]
Posts tagged with ‘tempo’
Imprenditori > tempo